Hype ↓
17:57 mercoledì 5 novembre 2025
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.

Il senso di Cain per il “cubano”

17 Novembre 2011

Tempi duri per i repubblicani a stelle e strisce. Rick Perry si fa rimproverare in diretta tv per le sue amnesie sul suo stesso programma elettorale, Herman Cain, proprio quando qualcuno iniziava a prenderlo sul serio, dà il via al suo splendido bagaglino di figuracce e imbarazzi. E forse si arrabbieranno i latinos repubblicani, i “Somos Republicans” che cercano di farsi avanti a gomitate in un partito che vede l’apertura all’immigrazione come ancora un tabù, sfidando pregiudizi da loro stessi definiti “bigotti e pieni di odio”, per l’ultima delle performance del boss della pizza, mister 999.
Durante un incontro con dei sostenitori a Miami, Cain sorseggia caffè, mangia e risponde a qualche domanda. A un certo punto la fatidica domanda che rivolge ai caraibici sostenitori e ascoltatori, forse estasiato dal caffè o dal cibo: «How do you say ‘delicious’ in Cuban?». Un uomo non si scompone e risponde pronto “delicioso”. Cain non nota nulla. Ma i media sì. E il tassello si aggiunge al mosaico di gaffes del candidato repubblicano.

Qui sotto il video, courtesy di Fox News

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.