Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Il ritorno sui mari del Titanic

Tra due anni gli appassionati della sfortunata vicenda della nave Titanic, o dell’altrettanto celebre lungometraggio con Leonardo DiCaprio e Kate Winslet da essa ispirato, potranno vivere un’esperienza particolare. Quartz riporta che il miliardario australiano Clive Palmer sta costruendo una replica esatta del transatlantico britannico, un progetto ribattezzato, forse con poca originalità, Titanic II.
La costruzione del Titanic II doveva essere ultimata quest’anno, ma ritardi nei lavori hanno portato Palmer a ritardare il (temuto?) viaggio inaugurale al 2018. La nuova nave avrà le stesse dimensioni dello scafo originario, che oggi entrerebbe nella categoria delle imbarcazioni da crociera più piccole, ma più del doppio dei posti: 2700 contro circa 1200. Riflettendo i trend economici seguenti all’inabissamento del primo Titanic, nota Quartz, la nuova nave non sta venendo costruita in Irlanda ma a Jiangsu, in Cina, da dove partirà per raggiungere Dubai per il suo battesimo del mare. Gli interni di Titanic II però, come dimostrano le immagini seguenti, saranno perfettamente fedeli a quelli dell’illustre predecessore.




Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.