Hype ↓
03:06 martedì 1 luglio 2025
Una delle band più popolari su Spotify nell’ultimo mese è un gruppo psych rock generato dall’AI Trecentomila ascoltatori mensili per i Velvet Sundown, che fanno canzoni abbastanza brutte e soprattutto non esistono davvero.
A Bologna hanno istituito dei “rifugi climatici” per aiutare le persone ad affrontare il caldo E a Napoli un ospedale ha organizzato percorsi dedicati ai ricoveri per colpi di calore. La crisi climatica è una problema amministrativo e sanitario, ormai.
Tra i contenuti speciali del vinile di Virgin c’è anche una foto del pube di Lorde Almeno, secondo le più accreditate teorie elaborate sui social sarebbe il suo e la fotografia l'avrebbe scattata Talia Chetrit.
Con dei cori pro Palestina e contro l’IDF, i Bob Vylan hanno scatenato una delle peggiori shitstorm della storia di Glastonbury Accusati di hate speech da Starmer, licenziati dalla loro agenzia, cancellati da Bbc: tre giorni piuttosto intensi, per il duo.
La Rai vorrebbe abbandonare Sanremo (il Comune) e trasformare Sanremo (il festival) in un evento itinerante Sono settimane che la tv di Stato (e i discografici) litigano con il Comune: questioni di soldi, pare, che potrebbero portare alla fine del Festival per come lo conosciamo.
La storia del turista norvegese respinto dagli Stati Uniti per un meme su Vance sembrava falsa perché effettivamente lo era Non è stato rimpatriato per le foto salvate sul suo cellulare, ma semplicemente perché ha ammesso di aver consumato stupefacenti.
In Giappone è stato condannato a morte il famigerato “killer di Twitter” Takahiro Shiraishi è stato riconosciuto colpevole degli omicidi di nove ragazze. Erano tre anni che nel Paese non veniva eseguita nessuna pena capitale.
Per sposarsi a Venezia e farsi contestare dai veneziani Bezos ha speso almeno 40 milioni di euro Una cifra assurda che però non gli basta nemmeno per entrare nella Top 5 dei matrimoni più costosi di sempre.

Il ritorno del fai da te

Tra Do It Yourself e Ikea Hacking, sempre più aziende online puntano sulla trasformazione di vecchi mobili, oppure aiutandoci a rinnovare casa con piccoli accorgimenti.

19 Ottobre 2015

Dopo l’estate c’è il periodo dei nuovi inizi, delle pagine da voltare. Il rinnovo della casa, dopo le vacanze e l’assenza dalla città, è uno dei modi più pratici e diffusi. Un nuovo look per una parete, o una nuova copertura per un divano, nuovi supporti per la tavola da pranzo. Tutto realizzato con il fai-da-te, più o meno. Abbiamo scelto sei aziende che hanno puntato sull’incontro tra Diy e interior design. Dalla carta da parati ai pomelli per cassettiere, dalle fodere per poltrone alle gambe per tavoli. Tutto acquistabile online.

Floyd Detroit

faidate3Azienda di Detroit, nata nel 2014 grazie a una campagna Kickstarter di incredibile successo, produce gambe in acciaio per trasformare qualsiasi superficie in un tavolo. Si allacciano al piano con un semplice meccanismo a morsetto. Da agosto ha esteso la produzione a fermalibri, appendiabiti, portadocumenti da scrivania.

Superfront

faidate2Una vecchia cassettiera da trasformare con una spesa minima? Superfront è un’azienda svedese che si è specializzata in maniglie e pomelli di design, capaci di vivacizzare e customizzare (quasi) qualsiasi mobile. I prodotti sono compatibili con le linee Ikea, e disponibili in 8 linee di diversi colori e materiali.

Prettypegs

fai da te1Altra azienda svedese che ha seguito la tendenza dell’Ikea hacking, Prettypegs produce e vende gambe per qualsiasi superficie: sgabelli, letti, divani, tavoli o coffee table. Compatibili con i modelli Ikea, si fissano con un sistema a vite. Per gli ordini superiori ai 54 euro, la spedizione è gratuita.

Farrow & Ball

faidate6Probabilmente il più celebre e iconico brand di pitture e vernici, la gamma di colori e soluzioni offerta da Farrow & Ball è pressoché infinita, per ogni tipo di superficie e necessità di fissaggio. In aggiunta, una gamma di carte da parati, anch’essa legata all’estetica british che da sempre contraddistingue il marchio.

Comfort Works

faidate5Un divano vecchio, oppure nuovo (e Ikea) da rivalutare, trasformare e ricoprire: è una cosa che Comfort Works fa benissimo, anzi è il motivo per cui è nato. Si fa tutto online: la scelta del tessuto, del modello e l’aggiustamento delle misure precise. In quattro settimane, la consegna a domicilio.

Custhom

faidate4È un giovane brand di design inglese nato nel 2010. Uno dei suoi prodotti è la carta da parati, con design originali e innovativi anche nei materiali: dai più tradizionali, fino a soluzioni tipo patchwork, con le pezze cucite le une con le altre, o ancora carta lavorata con grafite. Tutto prodotto nel Regno Unito.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.