Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Il mondo non finirà il 21/12/2012, lo dice anche la Nasa (video)


Sappiamo tutti la storiella dei Maya, la fine del mondo e il 21 dicembre prossimo. C’è però chi ci crede e sta correndo ai ripari, costruendo bunker e rifugi per salvarsi da una catastrofe che non avverrà. Ma è bene tornare sull’argomento, giusto per arginare la follia e la creduloneria serpeggianti; ed è bene spiegare perché i Maya non parlarono di fine del mondo nel 2012 (anzi) e che non c’è nulla da temere. E però come convincere gli scettici? Forse è meglio asciare spazio alla Nasa, che di queste cose se ne intende un bel po’. L’agenzia spaziale Usa è così sicura che nel 2013 saremmo ancora qui che ha pubblicato un video in cui fa il debunking della teoria apocalittica e si rivolge proprio all’umanità del 22 dicembre 2012, ovvero il giorno dopo il presunto armageddon. E se ciò non vi basta, ecco una Q&A in cui gli scienziati Nasa vi spiegano passo per passo che i Maya sono stati a dir poco fraintesi e non c’è nessun pericolo imminente.
Tranquilli, quindi, i problemi sono altri.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.