Hype ↓
17:43 lunedì 27 ottobre 2025
La nuova traduzione di Einaudi del titolo del racconto Le metamorfosi di Kafka sta facendo discutere Il racconto in cui il protagonista Gregor Samsa si risveglia nel corpo di un insetto infestante adesso si chiama in un altro modo.
Alle presidenziali in Irlanda ha vinto Catherine Connolly, un’outsider totale psicanalista e propal Convinta antimilitarista e pacifista, durante la campagna elettorale ha ricevuto anche l’endorsement del celebre gruppo dei KneeCap.
È morto Björn Andrésen, «il ragazzo più bello del mondo» diventato famoso per Morte a Venezia L’attore svedese aveva settant’anni e per tutta la vita ha lottato con la difficile eredità del film di Luchino Visconti.
I ladri del Louvre sono stati catturati anche perché hanno lasciato indietro un sacco di indizi, tra cui dei guanti, un casco, un gilet, una fiamma ossidrica e un walkie-talkie Un sospettato è stato fermato all'aeroporto Charles de Gaulle mentre tentava di partire per l'Algeria, l'altro mentre si preparava a partire per il Mali.
Da quando è uscito “The Fate of Ophelia” di Taylor Swift sono aumentate moltissimo le visite al museo dove si trova il quadro che ha ispirato la canzone Si tratta del Museum Wiesbaden, si trova nell’omonima città tedesca ed è diventato meta di pellegrinaggio per la comunità swiftie.
Yorgos Lanthimos ha detto che dopo Bugonia si prenderà una lunga pausa perché ultimamente ha lavorato troppo ed è stanco Dopo tre film in tre anni ha capito che è il momento di riposare. Era già successo dopo La favorita, film a cui seguirono 5 anni di pausa.
Al caso del furto al Louvre adesso si è aggiunto uno stranissimo personaggio che forse è un detective, forse un passante, forse non esiste È stato fotografato davanti al museo dopo il colpo, vestito elegantissimamente, così tanto che molti pensano sia uno scherzo o un'immagine AI.
L’azienda che ha prodotto il montacarichi usato nel colpo al Louvre sta usando il furto per farsi pubblicità «È stata un'opportunità per noi di utilizzare il museo più famoso e più visitato al mondo per attirare un po' di attenzione sulla nostra azienda», ha detto l'amministratore delegato.

Il film di Ang Lee che non potrete vedere al cinema

26 Agosto 2016

Billy Lynn’s Long Halftime Walk è un romanzo di Ben Fountain del 2012 (in Italia uscito per minimum fax col titolo È il tuo giorno, Billy Lynn!). Il regista cinese Ang Lee, vincitore di tre premi Oscar – di cui due per la Miglior regia – tornerà presto al cinema con un adattamento dell’opera: anzi, tornerà in alcuni cinema, a voler essere precisi.

Dopo quattro anni di assenza dalle scene, Lee a ottobre presenterà la rivisitazione della storia degli eroi di guerra in anteprima mondiale al New York Film Festival, dove per la prima volta nella storia del cinema verrà proiettato un film in 3d, in definizione ultra-elevata 4k e con una frequenza di fotogrammi di 120 frame al secondo. Unico neo: poche sale al mondo sono dotate di impianti capaci di supportare requisiti così esigenti, cosa che renderà il lungometraggio appannaggio esclusivo di alcuni fortunati cinema.

Per capire la portata della sperimentazione di Lee è utile ricordare che dagli anni Venti i film vengono prodotti quasi esclusivamente a una velocità di 24 frame al secondo, il motivo per cui spesso nelle scene più dinamiche le immagini sfumano brevemente. Per limitare l’affaticamento degli occhi degli spettatori dovuto al 3d, alcuni registi hanno aumentato le frequenze: Peter Jackson è passato a 48 frame/s per Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato, ma nessuno è mai arrivato a quota 120 frame/s.

Ang Lee ha dichiarato: «Ho pensato che il viaggio di Billy, che è sia intimo che epico, e raccontato quasi interamente dal suo punto di vista, si prestasse particolarmente bene all’emozione e all’intensità generati da questo approccio innovativo». E Marc Platt, uno dei produttori della pellicola, ha detto al New York Times che l’obiettivo di un film di oggi deve essere sempre motivare il proprio pubblico a staccarsi dagli schermi dei suoi dispositivi. Eppure, il metodo usato in questo caso potrebbe essere controproducente: alcune persone che hanno visto parti dell’opera hanno sperimento sensazioni di scombussolamento, come ha rivelato la stessa produzione del film.

Articoli Suggeriti
Alle presidenziali in Irlanda ha vinto Catherine Connolly, un’outsider totale psicanalista e propal

Convinta antimilitarista e pacifista, durante la campagna elettorale ha ricevuto anche l’endorsement del celebre gruppo dei KneeCap.

Social Media Manager

Leggi anche ↓
Alle presidenziali in Irlanda ha vinto Catherine Connolly, un’outsider totale psicanalista e propal

Convinta antimilitarista e pacifista, durante la campagna elettorale ha ricevuto anche l’endorsement del celebre gruppo dei KneeCap.

Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero