Hype ↓
19:51 lunedì 10 novembre 2025
Dopo il flop di Megalopolis, Francis Ford Coppola è così indebitato che ha dovuto mettere in vendita la sua isola caraibica privata Dopo un orologio da un milione di dollari, Coppola è stato costretto a rinunciare anche all'isola caraibica di Coral Caye, suo ritiro estivo.
Si è scoperto che il Fedora Man, l’elegantissimo uomo fotografato il giorno della rapina al Louvre, è un 15enne che si veste sempre elegantissimo Non un giornalista né un detective né un cosplayer né un buontempone: Elias Garzon Delvaux è solo un ragazzo a cui piace vestire elegante e visitare musei.
Lo scandalo che ha portato alle dimissioni dei capi della Bbc ricorda molto la trama di The Newsroom 2 di Aaron Sorkin Il video manipolato di un discorso di Donald Trump ha portato alle dimissioni del direttore generale Tim Davie e della Head of News Deborah Turness.
Alla COP30 non ci saranno i leader di Stati Uniti, Cina e India, cioè dei tre Paesi che inquinano di più al mondo Alla Conferenza sul clima di Belém, in Brasile non ci saranno né Trump né Xi né Modi: la loro assenza, ovviamente, è un messaggio politico.
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.

Il film anti-Maometto: ecco il copione

19 Settembre 2012

Ha “causato” otto morti in Libia, scontri violenti a Tunisi, al Cairo, in Libano e in Yemen. Eppure, fino ad oggi, molti si stavano ancora domandando se il famigerato “film sul profeta Maometto” esistesse veramente.

Infatti, del film finora si era vista solo un’accozzaglia di estratti (generosamente chiamata “trailer” da qualcuno), che era stata postata su YouTube a luglio ed aveva fatto il giro del mondo quando una televisione islamica di orientamento salafita l’aveva trasmessa, diffondendo la notizia che negli Usa stavano girando un film contro il Profeta.

L’autore aveva dichiarato che si trattava di un trailer per promuovere un lungometraggio, ma dal momento che il lungometraggio non era mai emerso, qualcuno aveva messo indubbio che esistesse: il video postato su YouTube poteva essere un falso, creato ridoppiando alcuni spezzoni di film a basso costo e unendoli a contenuti originali (avevano avanzato l’ipotesi, tra l’altro, il Guardian e il Christian Science Monitor)

Adesso però è saltato fuori, se non il film in sé, il copione, che sarebbe stato scritto nel 2009. L’ha ottenuto per primo il sito Gawker, che l’ha messo online.

Potete scaricarlo qui.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.