Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
I Monty Python torneranno insieme per uno show


Lo storico gruppo comico dei Monty Python, attivo dalla fine degli anni Sessanta ai primi anni Ottanta, ha segnato una generazione della commedia mondiale, classificandosi come l’equivalente nel settore di ciò che, in parte nello stesso periodo, un altro gruppo inglese, quello dei Beatles, fu per la musica.
Del sestetto originale oggi rimangono soltanto cinque membri – Graham Chapman, il sesto, morì nel 1989 per le complicazioni date da un tumore. Dopo decenni passati a seguire progetti individuali e prendere parte a film, scrivere libri o sceneggiature, oggi i cinque torneranno insieme per uno show esclusivo. Ad annunciarlo è stato Terry Jones, l’ex Monty Python che in questi anni è diventato attore, regista, presentatore tv e persino scrittore di libri per ragazzi.
Col consueto stile del gruppo che riuscì a conquistare la scena anche oltreoceano, negli Stati Uniti, Jones ha dichiarato: «Sì, ci stiamo riunendo e stiamo organizzando uno show – è vero. Sono eccitato all’idea. Spero che ci valga un sacco di soldi. Mi piacerebbe poterci pagare il mio mutuo!». Giovedì una conferenza stampa a Londra annuncerà ufficialmente la reunion.
(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.