Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
I candidati repubblicani, stato per stato (grafico dinamico)
La grande guerra interna al GOP, il partito repubblicano statunitense, si fa più avvincente e spettacolare di giorno in giorno. È uno scontro che da qui fino al big day del 2012 si farà di caucus in caucus e porterà alla nomina del Candidato Repubblicano alla Casa Bianca. Gli ultimi sondaggi danno in ascesa Newt Gingrich, Rick Perry soffre il muro di fuoco che lo rende inapettibile per una fascia d’elettori e Michelle Bachmann è sempre lì (con numeri bassi, certo). In tutto questo il più moderato Mitt Romney soffre ancora, almeno per adesso.
Per illustrare al meglio la situazione, l’Economist ha creato un grafico dinamico (qui lo potete vedere più grande) con i risultati degli ultimi sondaggi, candidato per candidato, stato per stato.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.