Hype ↓
23:28 lunedì 27 ottobre 2025
Alcune AI starebbero sviluppando il “survival drive”, un istinto di sopravvivenza simile a quello che fece impazzire Hal 9000 in 2001: Odissea nello spazio Alcuni studi mostrano come molte intelligenze artificiali sabotano i tentativi di spegnerle, come Hal9000 di «2001, Odissea nello spazio».
L’Albania non solo ha una ministra AI, ma questa ministra AI è anche incinta di 83 figli AI Ogni "figlio" di Diella fungerà da assistente personale per uno degli 83 parlamentari del Partito Socialista d’Albania.
La nuova traduzione di Einaudi del titolo de La metamorfosi di Kafka sta facendo molto discutere La casa editrice ha spiegato che il nuovo titolo è una traduzione più precisa e fedele dell'originale "Die Verwandlung".
Le elezioni in Irlanda le ha vinte Catherine Connolly, un’outsider assoluta, psicanalista, pro Pal e sostenuta dai Kneecap Progressista, antimilitarista, pacifista, si è espressa contro il riarmo in Europa e ha condannato il genocidio in Palestina.
È morto Björn Andrésen, «il ragazzo più bello del mondo» diventato famoso per Morte a Venezia L’attore svedese aveva settant’anni e per tutta la vita ha lottato con la difficile eredità del film di Luchino Visconti.
I ladri del Louvre sono stati catturati anche perché hanno lasciato indietro un sacco di indizi, tra cui dei guanti, un casco, un gilet catarifrangente, una fiamma ossidrica e un walkie-talkie Un sospettato è stato fermato all'aeroporto Charles de Gaulle mentre tentava di partire per l'Algeria, l'altro mentre si preparava a partire per il Mali.
Da quando è uscito “The Fate of Ophelia” di Taylor Swift sono aumentate moltissimo le visite al museo dove si trova il quadro che ha ispirato la canzone Si tratta del Museum Wiesbaden, si trova nell’omonima città tedesca ed è diventato meta di pellegrinaggio per la comunità swiftie.
Yorgos Lanthimos ha detto che dopo Bugonia si prenderà una lunga pausa perché ultimamente ha lavorato troppo ed è stanco Dopo tre film in tre anni ha capito che è il momento di riposare. Era già successo dopo La favorita, film a cui seguirono 5 anni di pausa.

I 10 libri che sfidano le aspettative sulle donne secondo LitHub

17 Settembre 2016

L’autrice Melissa Ginsburg ha stilato per Literary Hub una lista di dieci libri che hanno come protagoniste “subversive women”, donne lontane dai cliché femminili spesso passivamente accettati, personaggi di profondità diverse che appartengono a mondi e contesti agli antipodi fra loro, ma tutti lontani dalle aspettative sociali tradizionali. Ginsburg aveva già affrontato questo tema nel suo ultimo lavoro, Sunset city, in cui le protagoniste, la pornostar Danielle Reeves e la sua miglior amica Charlotte, hanno atteggiamenti distruttivi e impulsivi, perché «in un mondo dove i corpi e i comportamenti delle donne sono sempre sotto osservazione, l’autodistruzione può essere un modo per affermarsi ed esprimersi, o un gesto di ribellione».

cam

Nella lista stilata dalla scrittrice, a essere di sesso femminile non sono soltanto le protagoniste dei libri, ma anche tutte le loro autrici:

1. Bad Behavior di Mary Gaitskill (Oggi sono tua, Einaudi)

2. Good Morning, Midnight di Jean Rhys (Buongiorno, mezzanotte, Bompiani)

 3. Always Happy Hour di Mary Miller

4. Claire DeWitt and the City of the Dead di Sara Gran

5. Sharp Objects di Gillian Flynn (Sulla pelle, Piemme)

6. Save yourself di Kelly Braffet

7. Tenderwire di Claire Kilroy

8. In the cut di Susanna Moore (Dentro, Tea)

9. The Fasting Girl: a True Victorian Medical Mystery di Michelle Stacey

10. The bell jar di Sylvia Plath (La campana di vetro, Oscar Mondadori)

La raccolta di racconti di Mary Gaitskill parla di prostituzione, sadomasochismo e delle dipendenze più disparate, dall’eroina alle ciambelle Dunkin’ Donuts, con uno stile in parte umoristico. Buongiorno, mezzanotte di Jean Rhys è la storia divertente, ma anche macabra, di Sasha Jensen, che dopo un tentato suicidio si trasferisce a Parigi, dove trascorre le sue giornate in bar squallidi e alberghi economici, preda di vergogna e paranoia.

Da Parigi si passa a New York nel thriller di Susanna Moore, Dentro, dove la trentacinquenne Frannie passa le notti in bar malfamati per l’assurdo obiettivo di compilare un dizionario di slang urbano. Sotto lo sfondo di diversi omicidi, la protagonista inizierà una relazione pericolosa con un detective. La campana di vetro di Sylvia Plath, il più famoso dei titoli scelti da LitHub, narra le vicende della giovane Esther Greenwood, una ragazza di indole brillante ma molto isolata e scoraggiata. La voce della ragazza, fragile e cinica, parla in modo sprezzante delle aspettative della società riguardo alla sessualità femminile, facendo di Sylvia Plath uno dei simboli della sfida agli stereotipi di genere.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.