Hype ↓
15:01 domenica 10 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Il numero 3 di Studio

15 Luglio 2011

Da lunedì 18 luglio sarà in edicola il numero 3 di Studio con una cover story incentrata su Atene, Roma e Istanbul: tre storiche culle della nostra civiltà, simboli di un’area mediterranea/sud-europea attualmente a tre velocità: la crisi greca, lo stallo italiano, la crescita turca. Vi raccontiamo le piazze roventi di Atene, epicentro del dramma greco, con un reportage scritto da Tonia Mastrobuoni e fotografato da Giorgio Di Salvo; la storia – a firma di Michele Masneri, – di tre immobili romani oggi in vendita. Tre salotti storici per cui, a partire dalla Prima Repubblica, sono transitati politici, faccendieri ed esponenti delle “alte sfere immobili” del potere romano e italiano. Sempre a Roma ci siamo fatti aprire le porte di MAS, un’istituzione del commercio e della moda popolana romana; un luogo tanto kitsch quanto affascinante, uno spaccato di recente “eternità” popolare nel cuore della città eterna. Infine Istanbul: Anna Mazzone ci introduce alla scoperta della borghesia sempre più islamizzata del Bosforo, Anna Momigliano intervista Carlo Marsili ex ambasciatore italiano in Turchia che le spiega che “forse non è l’Europa a non volere la Turchia, ma viceversa”.

Oltre a questa ricca storia di copertina, all’interno del numero 3 di Studio troverete tanti altri contenuti:

– Quattro editoriali a firma di Claudio Cerasa, Marco Ferrante, Angelo Flaccavento e Mariarosa Mancuso

– Un’intervista al designer inglese Tom Dixon, ritratto dal fotografo Tom Craig

– Un articolo dello scrittore Cristiano De Majo che racconta e analizza la controversa vicenda di Andre Agassi, fuoriclasse riluttante, così come emerge da Open, la biografia dell’ex tennista; incredibile successo editoriale in tutto il mondo

– Servizi di moda, lifestyle e design scattati da Van Mossevelde+N, Marco Pietracupa, Emanuele Colombo e curati da Rossana Passalacqua, Manuela Ravasio e Valentina Cameranesi

Orientamento di Gabriel Orozco, uno dei racconti americani più premiati degli ultimi anni e finora inedito nel nostro paese

– Un’intervista di Francesco Pacifico ai fondatori di N+1

– Un portfolio dell’illustratore Davide Catania

– Un articolo di Cesare Alemanni sulla crisi del settore televisivo italiano

– Una ricostruzione firmata da Federico Bernocchi del percorso artistico dell’autore cinematografico Nicholas Winding Refn, fresco vincitore del Premio per la miglior regia a Cannes

– La rubrica finale del direttore Federico Sarica che illustra la recente rivalità nata tra New York Times e Huffington Post: totem, rispettivamente, dell’informazione tradizionale e digitale

Questo e molto altro.

Vi ricordiamo che Studio lo trovate in edicola oppure lo potete ricevere tramite abbonamento.

Buona lettura!

La redazione di Studio

Articoli Suggeriti
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore

La rapper e creator canadese ha raccolto un milione di dollari sulla piattaforma ad appena tre ore dall’apertura del suo profilo. 

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Leggi anche ↓
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore

La rapper e creator canadese ha raccolto un milione di dollari sulla piattaforma ad appena tre ore dall’apertura del suo profilo. 

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero