Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Hillary alla Banca Mondiale?
Tempo di giri di poltrone, da quando Robert Zoellick ha annunciato il suo addio alla Banca Mondiale. Tra i nomi che circolano, ovviamente, c’è quello di Lawrence Summers, storico rettore di Harvard (quello finito nei guai per la presunta frase sulle donne che non sono portate per gli studi scientifici) nonché super-consigliere di Obama fino al 2010. Nulla di sorprendente: Summers è uno degli economisti Usa più quotati del momento e, si sa, vale ancora la regola non scritta per cui il Fondo monetario va a un europeo e la Banca mondiale a un americano. Stupisce un po’ di più l’altro nome che circola: Hillary Clinton.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.