Hype ↓
19:13 venerdì 17 ottobre 2025
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.
È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.
Dell’attentato a Sigfrido Ranucci sta parlando molto anche la stampa estera La notizia è stata ripresa e approfondita da Le Monde, il New York Times, il Washington Post, Euronews e l’agenzia di stampa Reuters.
Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.
Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.

Gucci ha realizzato una fanzine in collaborazione con il magazine Frankestein

23 Settembre 2020

Si intitola The Incredible Story of Nokia, Gemini and Athon ed è divisa in tre capitoli che sviluppano il complesso rapporto fra i tre protagonisti, che si relazionano in un costante gioco fantasy di interrogativi esistenziali, amore e gelosia. È la trama della zine prodotta da Gucci in collaborazione con la rivista indipendente Frankenstein, realizzata da un gruppo di artisti che per l’occasione ha raffigurato gli articoli genderless di Gucci MX, la selezione di oggetti che sfida gli stereotipi tradizionali celebrando la libertà e l’espressione del sé, ben rappresentata dalla borsa icona Jackie 1961. La zine è disponibile in formato digitale su gucci.com e a partire da giovedì 24 settembre delle copie cartacee in edizione limitata saranno disponibili gratuitamente tramite distributori automatici posizionati in cinque location a Milano: il Bar Basso in via Plinio, il Bar Jamaica in via Brera, il cortile del Palazzo Bagatti Valsecchi in via Santo Spirito, da Lecco Milano in via Lecco e alla Salumeria del design in via Cecilio Stazio.

Illustration by Frankenstein Magazine

Illustrations by Melek Zertal

Il progetto è stato anticipato a luglio con il lancio della sezione MX su gucci.com, quando le pagine del sito e-commerce sono state illustrate con fumetti appositamente realizzati dall’artista Melek Zertal. Oltre ai disegni originali di Zertal, la zine ne include molti altri di diversi artisti. Ciascun capitolo presenta mondi diversi attraverso la grafica distintiva di ogni artista, sorprendentemente diversi ma accomunati da uno spirito tra fantascienza e fantasy, da un universo parallelo situato nello spazio cosmico a una metropoli di cristallo ispirata alla Venezia di Shakespeare, fino a un ambiente caotico e grottesco che suggerisce la metempsicosi. Riflesso della natura performativa del genere, in questo gioioso racconto, mondi, corpi e persino personalità possono cambiare, ma il destino rimane una costante, in sintonia con l’enfasi MX di Gucci per cui mascolonità e femminilità sono concetti relativi.

Frankenstein è una testata indipendente che si propone di esplorare il linguaggio dei fumetti attraverso un approccio sperimentale e non convenzionale, riunendo artisti internazionali che provengono da esperienze diverse per affrontare e confrontarsi con la narrazione per immagini. Gli artisti che hanno contribuito alla zine sono: Melek Zertal, illustratrice e fumettista algerina che vive tra Parigi e Oakland, California; Nygel Panasco, illustratrice e musicista di Strasburgo; Alice Bloomfield, illustratrice/animatrice che abita a Londra e utilizza grafica digitale e disegni a mano libera; Davide Busnelli, artista 3D italiano che vive a Milano e proviene da esperienze artistiche di pittura; Margherita Morotti, illustratrice modenese; Gian Marco Battistini, giovane artista italiano il cui talento spazia dall’acquerello all’arte digitale e Flaminia Veronesi, che vive e lavora tra Londra e Milano, le cui opere esplorano le rappresentazioni fantasy e mitologiche attraverso il linguaggio visivo contemporaneo.

Illustrations by Melek Zertal

Illustration by Nygel Panasco

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men