Hype ↓
20:39 giovedì 6 novembre 2025
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.
Nella vittoria di Mamdani un ruolo importante lo hanno avuto anche i font e i colori della sua campagna elettorale Dal giallo taxi alle locandine alla Bollywood, il neo sindaco di New York ha fatto un uso del design diverso da quello che se ne fa di solito in politica.
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.

Gucci ha realizzato una fanzine in collaborazione con il magazine Frankestein

23 Settembre 2020

Si intitola The Incredible Story of Nokia, Gemini and Athon ed è divisa in tre capitoli che sviluppano il complesso rapporto fra i tre protagonisti, che si relazionano in un costante gioco fantasy di interrogativi esistenziali, amore e gelosia. È la trama della zine prodotta da Gucci in collaborazione con la rivista indipendente Frankenstein, realizzata da un gruppo di artisti che per l’occasione ha raffigurato gli articoli genderless di Gucci MX, la selezione di oggetti che sfida gli stereotipi tradizionali celebrando la libertà e l’espressione del sé, ben rappresentata dalla borsa icona Jackie 1961. La zine è disponibile in formato digitale su gucci.com e a partire da giovedì 24 settembre delle copie cartacee in edizione limitata saranno disponibili gratuitamente tramite distributori automatici posizionati in cinque location a Milano: il Bar Basso in via Plinio, il Bar Jamaica in via Brera, il cortile del Palazzo Bagatti Valsecchi in via Santo Spirito, da Lecco Milano in via Lecco e alla Salumeria del design in via Cecilio Stazio.

Illustration by Frankenstein Magazine

Illustrations by Melek Zertal

Il progetto è stato anticipato a luglio con il lancio della sezione MX su gucci.com, quando le pagine del sito e-commerce sono state illustrate con fumetti appositamente realizzati dall’artista Melek Zertal. Oltre ai disegni originali di Zertal, la zine ne include molti altri di diversi artisti. Ciascun capitolo presenta mondi diversi attraverso la grafica distintiva di ogni artista, sorprendentemente diversi ma accomunati da uno spirito tra fantascienza e fantasy, da un universo parallelo situato nello spazio cosmico a una metropoli di cristallo ispirata alla Venezia di Shakespeare, fino a un ambiente caotico e grottesco che suggerisce la metempsicosi. Riflesso della natura performativa del genere, in questo gioioso racconto, mondi, corpi e persino personalità possono cambiare, ma il destino rimane una costante, in sintonia con l’enfasi MX di Gucci per cui mascolonità e femminilità sono concetti relativi.

Frankenstein è una testata indipendente che si propone di esplorare il linguaggio dei fumetti attraverso un approccio sperimentale e non convenzionale, riunendo artisti internazionali che provengono da esperienze diverse per affrontare e confrontarsi con la narrazione per immagini. Gli artisti che hanno contribuito alla zine sono: Melek Zertal, illustratrice e fumettista algerina che vive tra Parigi e Oakland, California; Nygel Panasco, illustratrice e musicista di Strasburgo; Alice Bloomfield, illustratrice/animatrice che abita a Londra e utilizza grafica digitale e disegni a mano libera; Davide Busnelli, artista 3D italiano che vive a Milano e proviene da esperienze artistiche di pittura; Margherita Morotti, illustratrice modenese; Gian Marco Battistini, giovane artista italiano il cui talento spazia dall’acquerello all’arte digitale e Flaminia Veronesi, che vive e lavora tra Londra e Milano, le cui opere esplorano le rappresentazioni fantasy e mitologiche attraverso il linguaggio visivo contemporaneo.

Illustrations by Melek Zertal

Illustration by Nygel Panasco

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men