Hype ↓
19:51 giovedì 4 settembre 2025

«Grexit» entra in Oxford Dictionaries

27 Agosto 2015

Il 27 agosto OxfordDictionaries.com, sito gestito dalla casa editrice Oxford University Press, di proprietà dell’omonima prestigiosa università, ha annunciato di avere aggiunto 23 nuove parole.

«Grexit», ossia l’ipotesi dell’uscita della Grecia dall’eurozona, e «Brexit», cioè la potenziale uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea, sono tra i vocaboli recentemente inseriti nella lista dei vocaboli di Oxford Dictionaries, nonostante siano stati di fatto coniati nel 2012.

Da oggi è ufficialmente riconosciuta dalla Oxford University Press anche «manspreading», neologismo che si riferisce alla pratica di sedere a gambe larghe in un luogo pubblico, come un treno o una sala d’attesa, senza preoccuparsi di “rubare” spazio al proprio vicino (il termine, crasi di man+spreading, è stato criticato perché dà per scontato che sia un comportamento prevalentemente maschile, mentre c’è chi fa notare che anche le donne si macchiano di questa colpa)

Tra le nuove parole, figura inoltre «Manic pixie dream girl», cioè una protagonosta femminile svampita e senza profondità, che esiste unicamente in funzione del protagonista maschile: in realtà l’espressione non è affatto nuova fu coniata dieci anni fa da un critico di The A.V. Club, Nathan Rabin

(via)

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.