Hype ↓
17:22 venerdì 7 novembre 2025
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

Courteney Cox ha detto che il cast di Friends si è incontrato solo due volte da quando lo show è finito

27 Febbraio 2020

Se non proprio amici, sicuramente gli attori e le attrici di Friends sono sono stati colleghi per ben dieci anni, dal 1994 al 2004. Eppure, come ha recentemente rivelato Courteney Cox, anticipando l’attesissima reunion su Hbo Max – lo speciale di un’ora in cui sono coinvolti anche i creatori e produttori della serie originale, Marta Kauffman e David Crane – il gruppo al completo si è riunito soltanto due volte in 16 lunghi anni. Com’è possibile?

Come riporta Vulture, Cox, che è rimasta molto amica di Jennifer Aniston, non ha fornito motivazioni per spiegare questa sorprendente mancanza di affiatamento – e/o capacità di organizzare una cena – dei sei componenti del cast originale (gli altri sono Lisa Kudrow, David Schwimmer, Matt LeBlanc e Matthew Perry), il cui cachet per la nuova super puntata dovrebbe aggirarsi, secondo il Wall Street Journal, intorno ai 2,5 milioni di dollari a testa. Cifre importanti (del resto il primo post Instagram di Jennifer Aniston, col cast al completo, ha ottenuto in poco tempo 16 milioni di like: da quando è sbarcata sul social, pochi mesi fa, l’attrice ha accumulato quasi 30 milioni di follower) che devono averli convinti a rivedersi per brindare. Come racconta Cox, infatti, finalmente sono riusciti ad organizzarsi per cenare insieme, si sono divertiti molto e hanno riso di gusto ricordando i vecchi tempi.

Visualizza questo post su Instagram

And now we’re Instagram FRIENDS too. HI INSTAGRAM ??

Un post condiviso da Jennifer Aniston (@jenniferaniston) in data:

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.