Hype ↓
09:27 venerdì 9 maggio 2025
Tommy Cash ha fatto un remix di “Espresso Macchiato” assieme a Tony Effe Esce il 9 maggio a mezzanotte e sarà l'ultimo atto della vacanza italiana di Cash prima di partire per l'Eurovision.
Blossoms Shanghai, la prima e unica serie tv diretta da Wong Kar-wai, arriverà in streaming su Mubi Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.
Anche Netflix vuole essere TikTok e lancia il feed per vedere film e serie in formato verticale Permetterà di scrollare tra clip e trailer dall’app su smartphone, alla ricerca di qualcosa da guardare. 
Quella di Timothée Chalamet ai David è stata davvero una pessima serata E dire che l'attore ha pure saltato il Met Gala per partecipare alla premiazione, assieme alla fidanzata Kylie Jenner.
Con Vermiglio, Maura Delpero è diventata la prima donna a vincere il David di Donatello per la Miglior regia E il suo si è confermato il film italiano dell'anno, portandosi a casa ben sette statuette.
Il governo spagnolo ha approvato la settimana lavorativa corta Se la legge dovesse essere approvata anche dal Parlamento, 12 milioni di persone lavoreranno due ore e mezzo in meno alla settimana.
Plestia Alaqad, una delle più famose giornaliste palestinesi, ha pubblicato il suo diario di guerra Lo ha intitolato The Eyes of Gaza, un libro per raccontare alle future generazioni che cos'era la vita a Gaza prima della guerra e cosa ne è rimasto dopo.
Grazie a una collaborazione tra Cinecittà e New York è stata realizzata la più grande retrospettiva su Monica Vitti E anche la prima mai fatta negli Usa: si intitola "Monica Vitti: La Modernista" e raccoglie 14 tra i più bei film dell'attrice.

C’è una cuccia per cani disegnata da Frank Lloyd Wright

28 Giugno 2022

Tutti conoscono le grandi opere realizzate nel corso del Novecento dall’architetto Frank Lloyd Wright, dal Guggenheim Museum di New York all’Imperial Hotel di Tokyo (giusto per citare alcune delle più famose), ma forse non tutti sanno che Wright ha realizzato un progetto ben diverso da quelli che lo hanno reso celebre. Si tratta infatti di una cuccia per cani: nello specifico la Doghouse nel cortile di Jim Berger. Secondo quanto racconta DesignTaxi, il piccolo Jim Berger di San Anselmo, in California, si era appena trasferito in una casa progettata dallo stesso Wright e ha immediatamente pensato che anche il suo cane avrebbe dovuto godere del privilegio di vivere in una casa disegnata da Wright. Così, il ragazzo decise di scrivere una lettera all’architetto per chiedergli se poteva costruire una casa anche per lui, specificando nella sua nota le misure del cane cosicché Wright avrebbe avuto più facilità nel progettare la cuccia/casa.

Abbastanza incredibilmente ma forse no, Wright rispose alla lettera del ragazzo, dicendo che gli sarebbe piaciuto moltissimo progettare una cuccia per cani ma che al momento era molto impegnato su altri cantieri. Ciononostante, nel retro della sua lettera realizzò uno schizzo di come si immaginava la casa di questo fortunatissimo cane, dicendo che nel novembre di quell’anno l’avrebbe costruita per davvero. E lo fece, impegnandosi come avrebbe fatto in uno dei suoi grandi progetti su larga scala: il risultato finale è una struttura con un tetto triangolare sporgente, che chiamò Eddie’s House. Wright non ha voluto essere pagato per la realizzazione della cuccia di Eddie, che purtroppo non esiste più, ma almeno ci rimangono gli schizzi originali, grazie ai quali è stata recentemente ricostruita. Ora, questa “copia” dell’originale Eddie’s House, la più piccola delle creazioni di Wright, è esposta al Marin County Civic Center, il più grande edificio realizzato dall’architetto nella sua carriera.

Articoli Suggeriti
Maria Bakunin, vita dimenticata di una donna illustre

Figlia del famoso rivoluzionario anarchico, scienziata, mezza russa, mezza napoletana, un libro di Mirella Armiero racconta la storia di una figura antesignana di molte cose.

Blossoms Shanghai, la prima e unica serie tv diretta da Wong Kar-wai, arriverà in streaming su Mubi

Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.

Leggi anche ↓
Maria Bakunin, vita dimenticata di una donna illustre

Figlia del famoso rivoluzionario anarchico, scienziata, mezza russa, mezza napoletana, un libro di Mirella Armiero racconta la storia di una figura antesignana di molte cose.

Blossoms Shanghai, la prima e unica serie tv diretta da Wong Kar-wai, arriverà in streaming su Mubi

Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.

Con Vermiglio, Maura Delpero è diventata la prima donna a vincere il David di Donatello per la Miglior regia

E il suo si è confermato il film italiano dell'anno, portandosi a casa ben sette statuette.

Stelle Cadenti, quando Mani Pulite diventa una questione privata

Il romanzo di Laura Marzi racconta la fine della Prima Repubblica attraverso una lente nuova e diversa: quella della dissoluzione di una famiglia, in cui politica e storia restano solo sullo sfondo.

Plestia Alaqad, una delle più famose giornaliste palestinesi, ha pubblicato il suo diario di guerra

Lo ha intitolato The Eyes of Gaza, un libro per raccontare alle future generazioni che cos'era la vita a Gaza prima della guerra e cosa ne è rimasto dopo.

Grazie a una collaborazione tra Cinecittà e New York è stata realizzata la più grande retrospettiva su Monica Vitti

E anche la prima mai fatta negli Usa: si intitola "Monica Vitti: La Modernista" e raccoglie 14 tra i più bei film dell'attrice.