Hype ↓
01:53 venerdì 14 novembre 2025
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.
Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.
Nel primo teaser del Diavolo veste Prada 2 si vede già la reunion di Miranda e Andy Le protagoniste salgono insieme sull’ascensore che porta alla redazione di Runway, riprendendo una scena cult del film originale.
L’unica persona ancora convinta che Trump non sapesse niente dei traffici di Epstein è l’addetta stampa della Casa Bianca Nonostante le ultime rivelazioni riguardanti gli Epstein Files, Karoline Leavitt continua a ripetere che «il Presidente non ha fatto nulla di male».
È uscito il primo trailer di Marty Supreme, il film sul ping pong con cui Timothée Chalamet punta a vincere l’Oscar Il film di Josh Safdie è stato accolto con entusiasmo dalla critica e il suo protagonista è già lanciatissimo verso la statuetta per il Miglior attore. 
Da oggi scatta il blocco ai siti porno per i minorenni, solo che al momento non è bloccato niente Dal 12 novembre i portali per adulti devono controllare l'età degli utenti con un sistema esterno e anonimo, che però non è ancora operativo.
È morto Homayoun Ershadi, leggendario attore iraniano che Abbas Kiarostami scoprì a un semaforo Il suo ruolo ne Il sapore della ciliegia lanciò una carriera iniziata per caso: nonostante il successo, non si è mai sentito un vero attore.
Papa Leone XIV ha rivelato i suoi quattro film preferiti e tra questi non ci sono né ConclaveThe Young Pope E neanche Habemus Papam e I due Papi né nessun altro film che parli di Papi.

È stato un anno di meraviglie spaziali: le foto più belle della Nasa

14 Dicembre 2017

Siamo quasi arrivati a Natale e, come sempre, in questo periodo, la gente comincia a tirare le somme sull’anno che sta per finire. Atlas Obscura non ha dubbi: è stato un anno di meravigliose fotografie spaziali. Merito della Nasa, naturalmente, che grazie ai suoi potenti mezzi può immortalare i corpi celesti come nessun altro ha la possibilità di fare. Per esempio grazie alla sonda spaziale Juno, o al Solar Dynamics Observatory, il telescopio spaziale lanciato all’inizio del 2010 per studiare il sole. Oppure grazie a un altro telescopio spaziale, lo Hubble, una missione in collaborazione con l’agenzia europea Esa. Per esempio, queste sono le nuvole nell’atmosfera di Giove, immortalate da Juno:

Giove nuvole Juno

La Nasa diffonde molte immagini con l’intento esplicito di renderle liberamente pubblicabili. Atlas Obscura ne ha scelte 15 che ritiene le più belle pubblicate questo anno. La lista include anche una foto scattata dall’astronauta dell’Esa Paolo Nespoli mentre era a bordo della Stazione Spaziale Internazionale: l’immagine, che risale ad agosto, mostra l’ombra della luna sulla Terra durante l’eclisse solare.

Nepori

Questa invece è un’immagine composita della Nebulosa Granchio, realizzata a partire da varie foto scattate da diversi telescopi, incluso il telescopio spaziale Hubble, che è in orbita da più di 25 anni. La Nebulosa Granchio si trova a 6500 anni luce di distanza da noi.

image-1

Tra le foto scelte da Atlas Obscura c’è anche questa foto di una delle lune di Saturno. Il gigante gassoso ha almeno 62 satelliti naturali documentati: quello ritratto in questa immagine, scattata dalla sonda Cassini, è Atlante, che come si può vedere ha una forma decisamente irregolare.

Atlante satellite Saturno

Potete vedere tutte e 15 le immagini scelte dal sito qui. Invece a questo indirizzo invece potete vedere molte altre immagini della Nasa. L’immagine che si vede nell’header raccoglie un’insieme di fotografie di Giove.

Immagini NASA/ESA/JPL-CALTECH/SPACE SCIENCE INSTITUTE
Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.