Hype ↓
15:07 lunedì 24 novembre 2025
Sul canale YouTube di Friends sono stati pubblicati otto episodi mai visti prima dello spin off dedicato a Joey A vent’anni dalla cancellazione, la sitcom è stata pubblicata tutta quanta su YouTube, compresi gli episodi mai andati in onda.
È morto Udo Kier, uno dei volti più affascinanti e inquietanti del cinema europeo Attore di culto del cinema horror, Kier ha lavorato con tutti i grandi maestri europei, da Fassbinder a Von Trier, da Herzo ad Argento.
Negli Usa il Parmigiano Reggiano è così popolare che un’agenzia di Hollywood lo ha messo sotto contratto come fosse una celebrity La United Talent Agency si occuperà di trovare al Parmigiano Reggiano opportunità lavorative in film e serie tv.
I farmaci dimagranti come l’Ozempic si starebbero dimostrando efficaci anche contro le dipendenze da alcol e droghe La ricerca è ancora agli inizi, ma sono già molti i medici che segnalano che questi farmaci stanno aiutando i pazienti anche contro le dipendenze.
Kevin Spacey ha raccontato di essere senza fissa dimora, di vivere in alberghi e Airbnb e che per guadagnare deve fare spettacoli nelle discoteche a Cipro L'ultima esibizione l'ha fatta nella discoteca Monte Caputo di Limisso, biglietto d'ingresso fino a 1200 euro.
Isabella Rossellini ha detto che oggi non è mai abbastanza vecchia per i ruoli da vecchia, dopo anni in cui le dicevano che non era abbastanza giovane per i ruoli da giovane In un reel su Instagram l'attrice ha ribadito ancora una volta che il cinema ha un grave problema con l'età delle donne. 
Da quando è entrato in vigore il cessate il fuoco, le donazioni per Gaza si sono quasi azzerate Diverse organizzazioni umanitarie, sia molto piccole che le più grandi, riportano cali del 30 per cento, anche del 50, in alcuni casi interruzioni totali.
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.

È stato un anno di meraviglie spaziali: le foto più belle della Nasa

14 Dicembre 2017

Siamo quasi arrivati a Natale e, come sempre, in questo periodo, la gente comincia a tirare le somme sull’anno che sta per finire. Atlas Obscura non ha dubbi: è stato un anno di meravigliose fotografie spaziali. Merito della Nasa, naturalmente, che grazie ai suoi potenti mezzi può immortalare i corpi celesti come nessun altro ha la possibilità di fare. Per esempio grazie alla sonda spaziale Juno, o al Solar Dynamics Observatory, il telescopio spaziale lanciato all’inizio del 2010 per studiare il sole. Oppure grazie a un altro telescopio spaziale, lo Hubble, una missione in collaborazione con l’agenzia europea Esa. Per esempio, queste sono le nuvole nell’atmosfera di Giove, immortalate da Juno:

Giove nuvole Juno

La Nasa diffonde molte immagini con l’intento esplicito di renderle liberamente pubblicabili. Atlas Obscura ne ha scelte 15 che ritiene le più belle pubblicate questo anno. La lista include anche una foto scattata dall’astronauta dell’Esa Paolo Nespoli mentre era a bordo della Stazione Spaziale Internazionale: l’immagine, che risale ad agosto, mostra l’ombra della luna sulla Terra durante l’eclisse solare.

Nepori

Questa invece è un’immagine composita della Nebulosa Granchio, realizzata a partire da varie foto scattate da diversi telescopi, incluso il telescopio spaziale Hubble, che è in orbita da più di 25 anni. La Nebulosa Granchio si trova a 6500 anni luce di distanza da noi.

image-1

Tra le foto scelte da Atlas Obscura c’è anche questa foto di una delle lune di Saturno. Il gigante gassoso ha almeno 62 satelliti naturali documentati: quello ritratto in questa immagine, scattata dalla sonda Cassini, è Atlante, che come si può vedere ha una forma decisamente irregolare.

Atlante satellite Saturno

Potete vedere tutte e 15 le immagini scelte dal sito qui. Invece a questo indirizzo invece potete vedere molte altre immagini della Nasa. L’immagine che si vede nell’header raccoglie un’insieme di fotografie di Giove.

Immagini NASA/ESA/JPL-CALTECH/SPACE SCIENCE INSTITUTE
Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.