Hype ↓
23:47 sabato 16 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Quali sono i migliori adattamenti cinematografici tratti dai romanzi di Stephen King?

24 Ottobre 2019

Stephen King scrive 2000 parole al giorno. E, certo, non sorprende che sia considerato uno degli autori più prolifici in assoluto, con una sessantina di romanzi all’attivo e circa 200 racconti pubblicati in diverse raccolte. Sin dall’uscita del suo primo libro, Carrie, pubblicato nel 1974, la fama delle sue opere non ha conosciuto battute d’arresto, grazie soprattutto agli adattamenti per il cinema e per la televisione che ne sono scaturiti.

Bande di adolescenti, scrittori in crisi depressiva, gatti dal ghigno feroce, bambine zombie, psicotiche fan di romanzi a puntate; sono solo alcuni dei personaggi che animano le pellicole tratte dalle storie di King, che permettono al lettore-spettatore di riflettere circa alcuni drammi che affliggono la società. Non solo horror, insomma. Dal flop 1408, adattamento del racconto breve basato sulle vicende dello scrittore Mike Enslin, (che scrive libri sui luoghi infestati demolendoli con il suo non credere e che, per questo, vuole a tutti i costi pernottare nella stanza 1408 del Dolphin Hotel), sino alle cromie lussureggianti di Carrie, Esquire ha stilato una classifica di gradimento delle serie tv e dei film tratti dai romanzi dell’autore.

  1. Carrie – Lo sguardo di Satana, Brian De Palma (1976)
  2. The Shining, Stanley Kubrick (1980)
  3. Stand by me, Rob Reiner (1986)
  4. Misery non deve morire, Rob Reiner (1990)
  5. La zona morta, David Cronenberg (1983)
  6. It, Tommy Lee Wallace (1990)
  7. Salem’s Lot, Tobe Hooper (1979)
  8. Le ali della libertà, Frank Darabont (1994)
  9. Dolores Claiborne, Taylor Hackford (1995)
  10. Il gioco di Gerald, Mike Flanagan (2017)
  11. It, Andrés Muschietti (2017)
  12. Christine la macchina infernale, John Carpenter (1983)
  13. Creepshow, George A. Romero (1982)
  14. Castle Rock, Sam Shaw (2018)
  15. Il miglio verde, Frank Darabont (1999)
  16. The Mist, Frank Darabont (2007)
  17. 1922, Zak Hilditch (2017)
  18. Children of the Corn, Joel Soisson (2011)
  19. It: Chapter 2, Andrés Muschietti (2019)
  20. 1408, Mikael Hafstrom (2007)
Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.