Hype ↓
02:14 giovedì 20 novembre 2025
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.
Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.
Non si capisce bene perché ma Nicki Minaj è andata alle Nazioni Unite a parlare dei cristiani perseguitati in Nigeria Sembra che a volerla lì sia stato Trump in persona, dopo che in più occasioni Minaj gli ha espresso pubblico supporto sui social.
La nuova tendenza nell’industria del beauty è vendere prodotti di bellezza anche a bambine di 3 anni Da anni si parla di Sephora Kids, ma adesso ci sono storie che riguardano bambine addirittura più piccole.
Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.
La cosa più discussa del prossimo Met Gala non è il tema scelto ma il fatto che lo finanzierà Jeff Bezos Il titolo e il tema del Met Gala di quest'anno è Costume Art, un'edizione realizzata anche grazie al generoso investimento di Bezos e consorte.

FILA annuncia l’acquisizione della sua storica sede a Biella

02 Maggio 2022

Il Gruppo FILA ha annunciato la finalizzazione dell’acquisizione degli edifici della storica sede di Biella, la città dove il marchio è nato e ha costruito la sua fortuna a partire dal 1911. L’immobile di Viale Cesare Battisti 26 ha infatti ospitato le attività del marchio dalla sua costruzione, nel 1923, fino al 2004. Nell’arco di quasi un secolo, questo edificio ha accompagnato la crescita di FILA e la sua trasformazione da realtà tessile a marchio sportivo riconosciuto a livello mondiale, grazie alla produzione di collezioni senza tempo e all’ideazione di campagne pubblicitarie che ne hanno segnato la storia.

«Il percorso intrapreso da FILA negli ultimi anni ha riportato il brand al luogo delle sue origini», ha dichiarato il Chairman Gene Yoon, «Il mio amore per FILA risale ai primi anni del marchio. Sono immensamente felice di poter offrire al Gruppo, alla Città di Biella e a tutti i fan del marchio il nuovo FILA Brand Experience Center». Una volta completati i lavori di ristrutturazione dell’immobile, di circa 8200 mq, lo spazio ospiterà il FILA Museum, gli archivi prodotto e marketing, gli uffici e alcuni spazi flessibili dedicati a eventi e meeting. Il progetto di ristrutturazione sarà ispirato a criteri di efficienza energetica e sostenibilità: «prendiamo seriamente in considerazione questi aspetti e vogliamo che il nostro nuovo FILA Brand Experience Center abbia il minore impatto ambientale possibile», continua Gene Yoon. Mariella Musso, AD di BiellaScarpe S.p.a., titolare degli spazi dal 2006 al 2022 ha detto: «Abbiamo compreso che dando all’area una nuova destinazione potevamo fornire un contributo alla riqualificazione della città di Biella, non ricercando una soluzione speculativa ma dando spazio alle innovazioni che verranno messe in atto da FILA per la nuova sede, anche attraverso l’ausilio di imprese e professionisti locali. Per la mia famiglia e per me è un grande onore accogliere FILA nella sede in cui è nata affinché possa divenire motivo di orgoglio per tutti i biellesi». I piani di ristrutturazione verranno presentati nei prossimi mesi, con l’obiettivo di aprire la nuova sede nella seconda metà del 2023, per celebrare i cento anni della sede storica nonché i cinquant’anni di FILA come marchio sportswear.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men