Hype ↓
02:14 lunedì 17 novembre 2025
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.
In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.
Rosalía ha condiviso su Instagram un meme buongiornissimo in cui ci sono lei e Valeria Marini  Cielo azzurro, nuvole, candele, tazza di caffè, Rosalia suora e Valeria Marini estasiata: «Non sono una santa, però sono blessed», si legge nel meme.
Hideo Kojima si è “giustificato” per la sua foto al Lucca Comics con Zerocalcare dicendo che l’ha fatta senza sapere chi fosse Zerocalcare Non c’era alcuna «intenzione di esprimere sostegno a nessuna opinione o posizione» da parte di Kojima, si legge nel comunicato stampa della Kojima Productions.
Anche Charli XCX si è messa a scrivere su Substack Il suo primo post si intitola "Running on the spot of a dream" e parla di blocco della scrittrice/musicista/artista.
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.
Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.
Nel primo teaser del Diavolo veste Prada 2 si vede già la reunion di Miranda e Andy Le protagoniste salgono insieme sull’ascensore che porta alla redazione di Runway, riprendendo una scena cult del film originale.

FILA annuncia l’acquisizione della sua storica sede a Biella

02 Maggio 2022

Il Gruppo FILA ha annunciato la finalizzazione dell’acquisizione degli edifici della storica sede di Biella, la città dove il marchio è nato e ha costruito la sua fortuna a partire dal 1911. L’immobile di Viale Cesare Battisti 26 ha infatti ospitato le attività del marchio dalla sua costruzione, nel 1923, fino al 2004. Nell’arco di quasi un secolo, questo edificio ha accompagnato la crescita di FILA e la sua trasformazione da realtà tessile a marchio sportivo riconosciuto a livello mondiale, grazie alla produzione di collezioni senza tempo e all’ideazione di campagne pubblicitarie che ne hanno segnato la storia.

«Il percorso intrapreso da FILA negli ultimi anni ha riportato il brand al luogo delle sue origini», ha dichiarato il Chairman Gene Yoon, «Il mio amore per FILA risale ai primi anni del marchio. Sono immensamente felice di poter offrire al Gruppo, alla Città di Biella e a tutti i fan del marchio il nuovo FILA Brand Experience Center». Una volta completati i lavori di ristrutturazione dell’immobile, di circa 8200 mq, lo spazio ospiterà il FILA Museum, gli archivi prodotto e marketing, gli uffici e alcuni spazi flessibili dedicati a eventi e meeting. Il progetto di ristrutturazione sarà ispirato a criteri di efficienza energetica e sostenibilità: «prendiamo seriamente in considerazione questi aspetti e vogliamo che il nostro nuovo FILA Brand Experience Center abbia il minore impatto ambientale possibile», continua Gene Yoon. Mariella Musso, AD di BiellaScarpe S.p.a., titolare degli spazi dal 2006 al 2022 ha detto: «Abbiamo compreso che dando all’area una nuova destinazione potevamo fornire un contributo alla riqualificazione della città di Biella, non ricercando una soluzione speculativa ma dando spazio alle innovazioni che verranno messe in atto da FILA per la nuova sede, anche attraverso l’ausilio di imprese e professionisti locali. Per la mia famiglia e per me è un grande onore accogliere FILA nella sede in cui è nata affinché possa divenire motivo di orgoglio per tutti i biellesi». I piani di ristrutturazione verranno presentati nei prossimi mesi, con l’obiettivo di aprire la nuova sede nella seconda metà del 2023, per celebrare i cento anni della sede storica nonché i cinquant’anni di FILA come marchio sportswear.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men