Hype ↓
03:31 venerdì 4 luglio 2025
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.
L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 
La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.
Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».

Ella Emhoff è il personaggio più interessante della cerimonia di insediamento

La figliastra di Kamala Harris ha attirato l'attenzione di tutti.

di Studio
21 Gennaio 2021

Chi seguiva Ella Emhoff su Instagram prima che l’Inauguration Day del 20 gennaio ne decretasse definitivamente il successo, si sarà accorto che sulla carriera politica di Kamala Harris, di cui Ella è la figliastra – la chiama “Momala”, perché matrigna le fa schifo – non ha mai postato quasi niente. Nemmeno ieri, non una foto, non una storia, così cool. Gli stessi che la seguivano da tempo avranno notato la crescita improvvisa dei suoi follower, 60 mila a inizio gennaio, 181 mila adesso, ma continuano ad aumentare, ora salgono di almeno 2 mila ogni 10 minuti. Perché sarà stato il sopracciglio alzato vistosamente al passaggio dell’ex vicepresidente Mike Pence, il cappotto di tweed Miu Miu con colletto (sopra a un abito Batsheva, un brand che si ispira all’epoca vittoriana) che ce l’ha fatta identificare come la meglio vestita di tutte (non era difficile), ma Ella Emhoff si è presentata come il personaggio più interessante della cerimonia di insediamento.

La stessa coolness di Zoe Kravitz, quella che dà sempre l’impressione di non averci messo troppo impegno, i capelli ricci che ogni tanto le cadevano sugli occhi verdi, le uscivano dal cerchietto nero, gli occhiali John Lennon. Cercando il suo nome su Google oggi si trovano almeno un centinaio di articoli, “Who is Ella Emhoff”, “Ella Emhoff brings art school chic to the Capitol”, come ha scritto The Cut, facendo riferimento alla carriera di Ella che in una scuola d’arte ci studia davvero. La prima apparizione ufficiale in veste di figlia acquisita di Kamala Harris è stata ad agosto 2020, in occasione della Convention Nazionale dei Democratici, trasmessa in live streaming dalla DNCC: aveva i capelli lisci, un taglio che richiamava il mullet ma più lungo ai lati, e una camicia con un ampissimo colletto bordato di merletto.

Nata nel 1999, è la seconda figlia del “Second Gentlmeman”, l’avvocato Douglas Emhoff, marito di Harris dal 2014 e di Kerstin Emhoff, produttrice cinematografica di origine ebraica appassionata di jazz, tanto che Ella deve il suo nome proprio a Ella Fitzgerald (quello di suo fratello, Cole, fa invece riferimento a John Coltrane). Frequenta il corso di Moda e tessuti della Parsons School of Design di New York, su Instagram scrive di essere queer, vive a Brooklyn e gestisce una piccola attività personale in cui realizza top, cappellini, borse, vestiti e pantaloni di maglia su commissione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ella emhoff (@ellaemhoff)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ella emhoff (@ellaemhoff)


Nel 2014 aveva i capelli viola, invece l’ultimo tatuaggio se l’è fatto lo scorso novembre, una torta sul braccio destro, sopra al disegno, un po’ più in basso, di un bambolotto rovinato. E poi il divano arancione, le Crocs col calzino, la cucina con le cementine e le polaroid, i suoi quadri coloratissimi, se si prova a immaginare l’icona della studentessa d’arte ideale, l’artista di Bushwick con gli occhialetti dalla montatura tonda e le piante tipo Monstera in soggiorno viene piuttosto facile pensare a una persona fatta esattamente come Ella. Con una corporatura sottilissima, un fluido physique du rôle invidiabile anche quando non indossa Miu Miu ma i suoi pattern anni ’70 e ’80. Di lei e dei suoi interessi, Harris aveva parlato durante un’intervista a Elle: «Ella e Cole sono diventati due adulti straordinari. Lei è brillante, talentuosa, così appassionata in tutto quello che fa». Anche come attivista. Nel 2020 ha infatti supportato la raccolta fondi per For The Gworls, un’associazione che si occupa di persone transgender in difficoltà, con lo scopo di fornire assistenza psicologica ed economica a chi è impegnato nel percorso di transizione. Non è un caso, considerando che lei e il fratello sono cresciuti conoscendo la politica, anche prima del matrimonio del padre con Harris. Quando nel 2008, in California, si è tenuto il Proposition 8, il nome dato al referendum in cui si chiedeva l’abolizione del diritto al matrimonio tra persone dello stesso sesso, Ella era scesa in strada per protestare insieme a Cole. Aveva 9 anni.

A gennaio di quest’anno, il New York Times li aveva interrogati via Zoom sulla particolarità di vivere in una famiglia allargata con una donna tanto importante come Kamala Harris, e Ella aveva detto: «È stato bello avere questo tipo di confronto in famiglia. Io e mio fratello scherziamo sempre sul fatto che quando portiamo a casa i nostri amici per la prima volta vengono sempre tartassati di domande. Se non ti sei preparato un file Excel ben delineato, sulle tue aspirazioni, pareri politici o su come va il mondo, non sopravvivrai a quel pasto». Al momento, è praticamente l’unica intervista a Ella che si trova online, ma è solo questione di tempo.

Articoli Suggeriti
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario

Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario

Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.