Hype ↓
04:24 giovedì 18 settembre 2025
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Come “distracted boyfriend” è diventato un meme

28 Agosto 2017

La scena è immediatamente comprensibile, le facce ostentatamente espressive. I colori nell’immagine sono ben organizzati: rosso in primo piano, azzurri e blu in secondo piano, sfondo sfumato. Stiamo parlando del meme che negli ultimi giorni ha spopolato sui social network. Un tizio cammina con la sua fidanzata mano nella mano. Al passaggio di una bella ragazza non può fare a meno di voltarsi e apprezzarne l’aspetto. La fidanzata reagisce alla distrazione di lui con un’espressione stupita e un po’ disgustata. Secondo Vox, che ha raggruppato alcune delle numerose versioni disseminate per internet e ha individuato la genesi del meme e la storia della sua diffusione, l’immagine funziona proprio perché è estremamente semplice e versatile.

Da dove arriva? Fa parte di una delle serie del fotografo Antonio Guillem che è disponibile con licenza attraverso il famoso sito di stock photo Shutterstock. Appare per la prima volta 6 mesi fa condivisa su Instagram con un primo tentativo poco memorabile (il testo era: Tagga quel tuo amico che si innamora una volta al mese) e cade nel dimenticatoio. Ma qualche giorno fa su Twitter qualcuno recupera l’immagine e la riutilizza per una battuta sui millenials e la loro crescente affinità per il socialismo. L’accostamento tra il tipo di immagine e di scena rappresentata (l’estrema semplificazione del triangolo “lui, lei, l’altra”, da pubblicità di serie b) e il tema dell’inclinazione politica di un gruppo di persone, crea un effetto dirompente: è divertentissimo. Viene condiviso più di 35mila volte.

DHl1OdZXYAQymnU

Subito dopo gli utenti hanno iniziato a copiare il formato cambiando le didascalie nella foto per rappresentare un’infinita serie di battute sugli argomenti più disparati. In un secondo momento sono addirittura riusciti a risalire alla serie fotografica di cui l’immagine faceva parte, arricchendo la storia del meme con ulteriori versioni. Alcune immagini della serie sono state utilizzate come meta-meme, cioé come meme sui meme, o come dispositivi di mise en abyme. Un’immagine semplicissima che è stata in grado di generare e sviluppare un potere comico e concettuale incredibile.

DH8sQPPVwAA3aFj

Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero