Hype ↓
12:58 giovedì 31 luglio 2025
Il Washington Post ha pubblicato una lista dei nomi dei minori uccisi a Gaza Il lungo elenco occupa due intere pagine della testata ma copre meno del 20% della lista di morti accertate.
Yorgos Lanthimos ha diretto il nuovo video di Jerskin Fendrix con protagonista Emma Stone La star è la protagonista del bizzarro video Beth’s Farm, che anticipa il secondo album del musicista e collaboratore di Lanthimos. 
Anche il Regno Unito accelera sul riconoscimento della Palestina come Stato  La mossa del presidente francese Macron sembra aver innescato un cambiamento di rotta senza precedenti nel Vecchio continente.
È morta a 101 anni la donna che diede il nome all’hula hoop Joan Anderson scoprì il gioco in Australia e ne coniò il nome, ma il suo contributo venne riconosciuto solo cinquanta anni dopo.
Starbucks chiuderà i punti vendita automatizzati perché mancano di “calore umano” Le vendite dei caffè da ordinare con l'app e da ritirare senza potersi sedere non sono andate bene.
Il debutto di Dario Vitale da Versace non sarà una sfilata ma uno show "intimo" In un'esclusiva su Wwd, il brand ha annunciato che la prima collezione del nuovo Direttore creativo «renderà omaggio al passato e guarderà al futuro».
La popolarità delle bevande a base di matcha ha prosciugato le riserve mondiali La matcha mania mette in seria difficoltà i produttori giapponesi, mentre la preziosa polvere verde viene spesso usata in modo improprio. 
A Milano è stato demolito il Padiglione dell’Agricoltura di Ignazio Gardella Era del 1961, parte dell'ex Fiera Campionaria: al suo posto costruiranno la nuova sede Rai.

Di cosa si è parlato questa settimana

Il baby bump di Rihanna, Sanremo a metà tra Checco Zalone e Drusilla Foer, la morte di Monica Vitti e le altre notizie degli ultimi giorni.

di Studio
05 Febbraio 2022

Cinema – L’eclisse 
L’ultima apparizione in pubblico di Monica Vitti risaliva al 2002, alla prima romana di Notre-Dame de Paris. Mercoledì 2 febbraio, alla notizia della sua morte, un po’ per tutti la sensazione è stata quella di essere testimoni della fine dell’epoca d’oro del cinema italiano. Un’epoca di cui Monica Vitti è stata uno dei volti più amati, una delle interpreti più versatili, una delle protagoniste indimenticabili.

Polemiche Sanremo: Civil War
Alla fine, non è questo che si intende quando si dice che Sanremo accontenta tutti, digitali e analogici, giovani e vecchi? Quest’anno le due anime perennemente in lotta tra loro del Festival sono incarnate da Checco Zalone e da Drusilla Foer. A essere onesti, dal comico tutti si aspettavano quello che poi è successo: monologo controverso e polemiche al seguito (con accuse di transfobia). Per quelli che non la conoscevano, invece, la sorpresa è stata Foer: «La tua presenza racconta la meritocrazia», le ha detto il cantante Michele Bravi.

Passatempi – Chi vuol esser milionario
Josh Wardle di certo sognava di diventare ricco, ma di sicuro non si aspettava di diventarlo grazie a un gioco nato come regalo alla fidanzata appassionata di puzzle e cruciverba. E invece, quattro mesi dopo aver regalato al mondo Wordle, il gioco-ossessione del momento, Wardle incassa dal New York Times una cifra «in the low seven figures» (vale a dire: attorno al milione di dollari). Ora tutti gli ossessionati si chiedono: ma adesso ci toccherà pagare per giocarci? Per ora sia il Nyt che Wardle dicono di no. Sarà meglio per loro.

Politica – Il richiamo
C’è da dire che la strategia disegnata dal social media manager di Mattarella per far capire ai partiti che il Presidente di un secondo mandato non voleva saperne nulla non si è rivelata particolarmente efficace. Le foto degli scatoloni del trasloco messe sui social non sono servite a nulla, e nemmeno le tantissime dichiarazioni rilasciate ovunque e a chiunque negli scorsi mesi. Alla fine è stato Mattarella-bis, giovedì il vecchio e nuovo Presidente ha giurato davanti al Parlamento riunito.

Personaggi – A pancia nuda per Harlem
Le foto del baby bump delle celebrity sono ormai un’arte figurativa istituzionalizzata. Rihanna e Asap Rocky, quindi, non potevano certo sottrarsi. Ma anche in questa circostanza hanno mantenuto una certa “discrezione”: le foto della loro passeggiata per Harlem lasciano una sensazione diversa rispetto alle composizioni semi-pittoriche à la Beyoncé (e costano anche meno: solo 1500 dollari, quelli di Vulture hanno verificato). Però, forse, considerando che le foto hanno invaso tutti i social media per giorni, “discrezione” non è proprio la parola adatta

Articoli Suggeriti
La popolarità delle bevande a base di matcha ha prosciugato le riserve mondiali

La matcha mania mette in seria difficoltà i produttori giapponesi, mentre la preziosa polvere verde viene spesso usata in modo improprio. 

2025: la prima estate senza pop

Quest’anno la stagione dei tormentoni scorre stranamente lenta e affaticata, priva di momenti e figure pop che potranno essere ricordati negli anni successivi e non c'è neanche un trend a cui aggrapparsi.

Leggi anche ↓
La popolarità delle bevande a base di matcha ha prosciugato le riserve mondiali

La matcha mania mette in seria difficoltà i produttori giapponesi, mentre la preziosa polvere verde viene spesso usata in modo improprio. 

2025: la prima estate senza pop

Quest’anno la stagione dei tormentoni scorre stranamente lenta e affaticata, priva di momenti e figure pop che potranno essere ricordati negli anni successivi e non c'è neanche un trend a cui aggrapparsi.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Tradisci ancora, tradisci meglio

Il dibattito intorno al caso del Ceo colto in flagrante al concerto dei Coldplay e al vocale di Raoul Bova diffuso da Fabrizio Corona ci sta facendo capire quanto ancora abbiamo bisogno di parlare di tradimento.

Perché vanno tutti in Giappone?

Negli ultimi anni il Paese storicamente chiuso e orgogliosamente isolato è diventato una delle principali mete mondiali. Un’ondata che ha creato non pochi problemi alle sue città e ai siti di interesse turistico.

Di cosa si è parlato questa settimana

Dal riascolto di "Paranoid" del compianto Ozzy Osbourne all'ascolto del vocale di Raoul Bova mandato alla sua amante.