Hype ↓
05:27 giovedì 18 settembre 2025
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Di cosa si è parlato questa settimana

Il baby bump di Rihanna, Sanremo a metà tra Checco Zalone e Drusilla Foer, la morte di Monica Vitti e le altre notizie degli ultimi giorni.

di Studio
05 Febbraio 2022

Cinema – L’eclisse 
L’ultima apparizione in pubblico di Monica Vitti risaliva al 2002, alla prima romana di Notre-Dame de Paris. Mercoledì 2 febbraio, alla notizia della sua morte, un po’ per tutti la sensazione è stata quella di essere testimoni della fine dell’epoca d’oro del cinema italiano. Un’epoca di cui Monica Vitti è stata uno dei volti più amati, una delle interpreti più versatili, una delle protagoniste indimenticabili.

Polemiche Sanremo: Civil War
Alla fine, non è questo che si intende quando si dice che Sanremo accontenta tutti, digitali e analogici, giovani e vecchi? Quest’anno le due anime perennemente in lotta tra loro del Festival sono incarnate da Checco Zalone e da Drusilla Foer. A essere onesti, dal comico tutti si aspettavano quello che poi è successo: monologo controverso e polemiche al seguito (con accuse di transfobia). Per quelli che non la conoscevano, invece, la sorpresa è stata Foer: «La tua presenza racconta la meritocrazia», le ha detto il cantante Michele Bravi.

Passatempi – Chi vuol esser milionario
Josh Wardle di certo sognava di diventare ricco, ma di sicuro non si aspettava di diventarlo grazie a un gioco nato come regalo alla fidanzata appassionata di puzzle e cruciverba. E invece, quattro mesi dopo aver regalato al mondo Wordle, il gioco-ossessione del momento, Wardle incassa dal New York Times una cifra «in the low seven figures» (vale a dire: attorno al milione di dollari). Ora tutti gli ossessionati si chiedono: ma adesso ci toccherà pagare per giocarci? Per ora sia il Nyt che Wardle dicono di no. Sarà meglio per loro.

Politica – Il richiamo
C’è da dire che la strategia disegnata dal social media manager di Mattarella per far capire ai partiti che il Presidente di un secondo mandato non voleva saperne nulla non si è rivelata particolarmente efficace. Le foto degli scatoloni del trasloco messe sui social non sono servite a nulla, e nemmeno le tantissime dichiarazioni rilasciate ovunque e a chiunque negli scorsi mesi. Alla fine è stato Mattarella-bis, giovedì il vecchio e nuovo Presidente ha giurato davanti al Parlamento riunito.

Personaggi – A pancia nuda per Harlem
Le foto del baby bump delle celebrity sono ormai un’arte figurativa istituzionalizzata. Rihanna e Asap Rocky, quindi, non potevano certo sottrarsi. Ma anche in questa circostanza hanno mantenuto una certa “discrezione”: le foto della loro passeggiata per Harlem lasciano una sensazione diversa rispetto alle composizioni semi-pittoriche à la Beyoncé (e costano anche meno: solo 1500 dollari, quelli di Vulture hanno verificato). Però, forse, considerando che le foto hanno invaso tutti i social media per giorni, “discrezione” non è proprio la parola adatta

Articoli Suggeriti
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte 

La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 

Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte

L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Leggi anche ↓
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte 

La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 

Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte

L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua

I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.

Una volta guardavamo i thriller, adesso leggiamo i testamenti delle celebrity

Quello di Silvio Berlusconi, di Pippo Baudo, di Giorgio Armani: il racconto delle ultime volontà delle persone famose sta diventando un vero e proprio genere narrativo, amatissimo soprattutto dai giornali.

Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso

Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.

In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.