Hype ↓
21:04 lunedì 24 novembre 2025
Gli elettori di Ompundja, Namibia, sono così contenti del consigliere regionale Adolf Hitler Uunona che lo rieleggeranno Si vota il 26 novembre e il politico dallo sfortunato nome è praticamente certo di essere rieletto nel consiglio regionale dell'Oshana.
Edoardo e Angelo Zegna: la quarta generazione della famiglia Zegna diventa Co-Ceo del brand Ermenegildo Zegna, nipote del fondatore del marchio, si sofferma sull'importanza come leader del guardare avanti impegnandosi a formare la prossima generazione di leadership
Dopo la vittoria del Booker, le vendite di Nella carne di David Szalay sono aumentate del 1400 per cento  Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vende il premio.
Un anziano di New York ha pubblicato un annuncio in cui chiedeva di venire a fumare una sigaretta al parco con lui e si sono presentati in 1500 Lo smoke party improvvisato è stato lanciato dall’attore Bob Terry, che aveva anche promesso di offrire una sigaretta a chiunque si fosse presentato.
Sul canale YouTube di Friends sono stati pubblicati otto episodi mai visti prima dello spin off dedicato a Joey A vent’anni dalla cancellazione, la sitcom è stata pubblicata tutta quanta su YouTube, compresi gli episodi mai andati in onda.
È morto Udo Kier, uno dei volti più affascinanti e inquietanti del cinema europeo Attore di culto del cinema horror, Kier ha lavorato con tutti i grandi maestri europei, da Fassbinder a Von Trier, da Herzog ad Argento.
Negli Usa il Parmigiano Reggiano è così popolare che un’agenzia di Hollywood lo ha messo sotto contratto come fosse una celebrity La United Talent Agency si occuperà di trovare al Parmigiano Reggiano opportunità lavorative in film e serie tv.
I farmaci dimagranti come l’Ozempic si starebbero dimostrando efficaci anche contro le dipendenze da alcol e droghe La ricerca è ancora agli inizi, ma sono già molti i medici che segnalano che questi farmaci stanno aiutando i pazienti anche contro le dipendenze.

Dana Plato

20 Aprile 2011

Unforgiven di Federico Bernocchi – autore e conduttore radiofonico, giornalista freelance, blogger ma soprattutto cinefilo – ogni settimana ci parlerà di cinema (e – qualche volta – di altro) con angolature a nostro giudizio non banali come è per esempio quella di Unforgiven. Storie di personaggi di Hollywood e non solo che, giunti all’apice della fama, hanno commesso un errore fatale per la loro carriera; uno di quegli errori che lo star system difficilmente perdona.

Dana Plato

Over The Top: Siamo a Maywood in California, il 7 novembre del 1964. Linda Strain è una ragazzina di soli 16 anni. Ha già un bambino di 18 mesi, ma ha appena partorito una bambina, Dana Michelle. Non potendo permettersi di crescerla, la affida a Dean e Florine Plato, una coppia della San Fernando Valley, che la adotta nel 1965. I due divorzieranno solo tre anni dopo; Dana rimane con la madre che, convinta della sua bellezza, comincia a portarla per audizioni. A soli sette anni Dana Plato ha già girato più di cento spot pubblicitari. Dal piccolo schermo al grande il passo, si dice, è breve: a quanto pare Dana viene scelta per interpretare il ruolo della bambina ne L’Esorcista, ma la madre non volendo rischiare che sua figlia rimanesse legata per sempre a quel ruolo, rifiutò. Fatto negato da William Peter Blatty, autore del libro e sceneggiatore del film. Ciò che è certo che Dana partecipò al seguito, L’Esorcista II: L’Eretico e ad un altra manciata di film come California Suite e Un Liceo Tutto Matto. Non esattamente Quarto Potere. Dana ha quattordici anni e, oltre a essere un’aspirante attrice, è anche una bravissima pattinatrice. Visto che la carriera d’attrice stenta a decollare, si parla addirittura di una sua papabile partecipazione alle Olimpiadi. Ancora una volta però, è la madre a mettersi in mezzo e a insistere per farla procedere nella ricerca del ruolo perfetto. Che arriva nel 1978 con la famosissima sit-com della NBC Diff’rent Stokes, da noi conosciuta con il nome di Harlem Contro Manhattan: Il Mio Amico Arnold. Dana interpreta Kimberly Drummond, la figlia adolescente di un ricco vedovo che adotta due ragazzini neri, Arnold, interpretato da Gary Coleman, e Willis, Todd Bridges.

The Original Sin: Diff’rent Strokes va avanti per ben 8 stagioni, dal 1978 al 1986. Dana è una presenza fissa della serie fino al 1984, anno in cui si sposa e rimane incinta del suo ragazzo, il musicista Lanny Lambert. I produttori non pensano sia sostenibile per lo show una Kimberly incinta, per cui la allontanano. A quanto pare però questa non era l’unico motivo. Dana ha da tempo problemi con alcool e droghe. La prima overdose è datata 1978: Dana ha solo 14 anni e la droga è il Valium. Duranti gli anni di Diff’rent Strokes i suoi vizi non hanno fatto altro che acuirsi. Una volta allontanata dal set, Dana tenta di lanciarsi come attrice seria, ma il telefono non squilla e i ruoli non arrivano. Nel 1988 sua madre adottiva muore di sclerodermia. Nella stessa settimana divorzia dal marito, che ottiene la custodia di Tyler Edward, il loro unico figlio. Questi due fatti pesano moltissimo sulla salute psicofisica di Dana. Nel giugno del 1989 posa nuda per Playboy. Nel 1991 si trasferisce a vivere a Las Vegas, dove lavora in una lavanderia. Il 28 febbraio entra in una videoteca, dichiara di essere armata e si fa dare ben 164 dollari. Il commesso dichiarerà nella telefonata al 911: “sono stato rapinato da Kimberly!”. Il gennaio dell’anno successivo scatta un secondo arresto: questa volta Dana ha falsificato una ricetta per farsi dare del Valium. A distanza di cinque anni, dopo aver preso parte a un lungo programma di ricovero dalla droga, compare nel film Different Strokes: The Story of Jack and Jill…and Jill, un film erotico. Nel 1998 è in copertina sulla rivista lesbo Girlfriends. La fotografa dichiarerà in seguito che Dana si è presentata sul set totalmente ubriaca.

I Want A Range Life: Il 7 maggio del 1999, Dana accetta di partecipare a una puntata del The Howard Stern Show. Qui, in compagnia del suo nuovo manager e fidanzato Robert Menchaca, parla lungamente di tutta la sua vita, dei problemi economici e della lotta con l’alcool e la droga. Una volta aperte le telefonate, si scatena l’inferno. Sono in molti quelli che chiamano per insultarla o prenderla in giro. Un ascoltatore la definisce “una ex galeotta lesbica e drogata con problemi mentali”. Certo, ci sono anche alcune telefonate positive ma per lo più si tratta di insulti o scherzi. Dana sfida il pubblico, dicendosi disponibile per fare un test droga in diretta. Il giorno dopo, tornando verso la California, si fermano a Moore, piccola cittadina dell’Oklahoma dove abita la madre del fidanzato. Dana va a riposare in camper. Verrà trovata la mattina dopo morta per una overdose di Vicodin e Vanadom. Aveva 34 anni.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.