27 ottobre 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
Le sei canzoni più belle di Astrud Gilberto secondo il New York Times

Cultura
Anne Nicole Smith e la maledizione delle Marilyn Monroe

Il suo carisma compensa la sciatteria del documentario Netflix che ne racconta la storia, tipicamente americana, e l'innamoramento per la diva delle dive.

di Laura Fontana
Cultura
Teneteveli, i vostri grani antichi

L'ossessione quasi religiosa per l'agricoltura rurale, portata avanti quasi sempre da chi di agricoltura rurale non sa nulla, è solo l'ennesima prova della maniera distorta in cui discutiamo di ambiente, sostenibilità e transizione ecologica.

di Antonio Pascale
Cultura
Il nuovo film di Miyazaki esce a luglio e fino a quel momento non sarà possibile vederne neanche un’immagine

Cultura Pop
Brian Cox non ha visto il finale di Succession perché non gliene frega già più niente

Cultura
I sei mesi più imbarazzanti della vita di Michel Houellebecq

Nel suo ultimo libro lo scrittore racconta la vicenda che lo ha visto prima accettare e poi rifiutare la parte di protagonista nella scena di sesso di un video d'arte olandese, fatti che secondo molti segnano l'avvenuta trasformazione da idolo a zimbello.

di Lorenzo Camerini
Cultura
Go Ask Alice, storia di uno dei più grandi inganni della letteratura americana

Per cinquant'anni venduto come il "diario di una giovane tossicodipendente", il libro in realtà è il frutto della fantasia, dell'ambizione e della spregiudicatezza di una donna della middle class religiosa, Beatrice Sparks.

di Studio
Cultura
Il pulsante con cui Facebook ha conquistato il mondo

Un estratto da La macchina del caos di Max Fisher, appena arrivato in Italia grazie a Linkiesta Books: in questo paragrafo, l'autore racconta le origini del tasto Mi piace, l'innovazione che ha cambiato prima i social, poi il mondo e alla fine la psiche collettiva.

di Max Fisher
Cultura
I libri del mese

Cosa abbiamo letto a maggio in redazione.

Cultura
Baby Gang, il talento di essere sbagliato

L’uscita del suo nuovo disco, Innocente, ha riacceso la discussione attorno a una delle figure più polarizzanti della scena musicale italiana, un rapper controverso ma indiscutibilmente bravo.

di Marco Bianchessi
Cultura Politica
Dopo il boicottaggio in Florida, i libri di Amanda Gorman sono tornati in cima alle classifiche Usa

Cultura
Quel che resta di Succession

La serie più importante degli ultimi anni è finita, agli orfani resta la nostalgia e la riflessione per tutto quello che è stata: commedia e tragedia, Shakespeare e Black Mirror, satira anticapitalista ed elegia funebre del secolo americano.

di Giulio Silvano
Cultura Pop
Martin Scorsese ha incontrato il Papa a Roma perché vuole girare un film su Gesù

Cultura
Marco Bellocchio contro tutti

Il suo nuovo film, Rapito, presentato a Cannes e appena arrivato nelle sale, è un manifesto di sfiducia contro ogni istituzione: famiglia, comunità, Chiesa e Stato.

di Francesco Gerardi
Cultura
Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Cultura
Cosa dobbiamo aspettarci dall’episodio finale di Succession

«
...
91
92
93
94
95
...
244
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit Jobs
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram