14 agosto 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
Skibidi Toilets, l’invasione degli ultracessi

Il primo blockbuster nato su tiktok è la storia di una misteriosa guerra tra dei gabinetti con la testa e degli ibridi umano-tecnologici: nessuno ci capisce nulla, in milioni la stanno seguendo.

di Laura Fontana
Cultura
Bruce Lee, la leggenda del santo lottatore

Il 20 luglio del 1973 moriva Bruce Lee: cinquant'anni dopo la sua influenza è più evidente che mai e la sua storia continua a essere raccontata in film, libri, videogiochi che a lui si sono ispirati.

di Francesco Longo
Cultura
Andrea Purgatori, giornalista vero

A 70 anni è morto uno dei più noti e apprezzati cronisti italiani. Di lui restano le tantissime cose scritte in cinquant'anni di carriera, tra quotidiani, televisione e cinema.

di Gianmaria Tammaro
Cultura
Werner Herzog sarà la voce di un audiolibro di poesie scritto da un’AI

Cultura
Troye Sivan è la popstar di cui avevamo bisogno

Con il suo ultimo singolo "Rush", il cantante australiano ha saputo interpretare al meglio l’erotismo della sua generazione, lontano dalle esagerazioni forzate di The Idol (serie a cui ha partecipato).

di Caterina De Biasio
Cultura
È uscito un nuovo bellissimo libro che riproduce il manoscritto di A sangue freddo

Cultura
Farsi spiegare l’amore platonico da Seth Rogen

In Platonic, disponibile su Apple TV, l'attore cerca di rispondere a una domanda antichissima: può esistere l'amicizia tra uomo e donna? Ed è vero che se non esiste è colpa quasi sempre degli uomini?

di Giorgio Biferali
Cultura
Perché Le forze della terra è diventato una leggenda della letteratura americana

Orville Press porta in Italia l'opera prima di Jo Ann Beard, pubblicata negli Usa nel 1998 e diventata immediatamente un classico.

di Letizia Muratori
Cultura
Finalmente sappiamo qualcosa di How Do You Live, il nuovo film dello Studio Ghibli

Cultura
Hollywood per come la conoscevamo è finita?

Lo sciopero degli sceneggiatori prima e degli attori adesso è la crisi del modello produttivo diventato dominante in questi anni: troppi film e troppe serie, scritti e interpretati da persone che guadagnano troppo poco. E che ora non ne vogliono più sapere.

di Francesco Gerardi
Cultura
Sabrina Impacciatore prima dell’Emmy

Le dicevano che non era abbastanza bella per fare l'attrice: ha recitato in teatro, per la tv e per il cinema, e ora il suo talento è stato riconosciuto anche a Hollywood, con la nomination all'Emmy ottenuta per l'interpretazione di Valentina in White Lotus.

di Lorenzo Peroni
Cultura
Cosa c’è nel programma del weekend conclusivo del Santarcangelo Festival

Cultura
Il cast di Oppenheimer ha abbandonato la premiere del film per unirsi allo sciopero degli attori di Hollywood

Cultura
I libri che leggeremo e rileggeremo quest’estate

Venti titoli da portare in vacanza per motivi molto diversi tra loro.

di Studio
Cultura
Succession è la prima serie con tre candidati all’Emmy per miglior attore protagonista nello stesso anno

Cultura
Chi ha visto l’anteprima di Oppenheimer dice che è il miglior film di Nolan

«
...
79
80
81
82
83
...
237
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram