12 agosto 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
È morto Andrea Branzi, uno dei padri del design italiano

Cultura
Camilla Läckberg è stata accusata di avere un ghostwriter

Cultura
Comizi sul porno

Dal numero di Rivista Studio in edicola, una conversazione con Polly Barton, autrice di un libro in cui, attraverso una serie d'interviste, parla di una cosa presente nella vita della maggior parte di noi ma assente dalle nostre conversazioni: il porno.

di Caterina Capelli
Cultura
Leggere la Divina commedia come se non l’avessimo mai fatto

Nel suo Inferno, Claudio Giunta racconta l'opera evitando tutti i tic e le pesantezze dell'insegnamento scolastico, invitando il lettore a concentrarsi sull'unica cosa importante davvero: le parole di Dante.

di Arnaldo Greco
Cultura
Triennale Milano annuncia una grande collettiva di pittura in collaborazione con Valentino

Cultura
Ginzburgmania

Nanni Moretti il 9 ottobre porterà al teatro due sue commedie, Fragola e panna e Dialogo, ultimo capitolo di una riscoperta della scrittrice che prosegue ormai da diversi anni, anche e soprattutto fuori dall'Italia.

di Davide Coppo
Cultura
Cinquant’anni dopo, L’esorcista di William Friedkin resta l’horror perfetto

Oggi esce L'esorcista – Il credente, ennesimo tentativo di sequel. Stroncato dalla critica, ma un merito ce l'ha: è un'occasione per riscoprire l'originale del 1973.

di Francesco Gerardi
Cultura
Quando era il suo professore di scrittura, Jon Fosse stroncò una poesia di Karl Ove Knausgård

Cultura
Stiamo davvero abbandonando Twitter?

Già in passato abbiamo celebrato il funerale del social, ma da quando Elon Musk è diventato Chief Twit i cambiamenti sono stati quasi tutti per il peggio. Twitter però resta il salotto di internet e farne a meno è difficile.

di Laura Fontana
Cultura
Di cosa parla The Shrouds, il nuovo film di David Cronenberg

Cultura
Da Beverly Hills a Succession, la lunga storia dei ricchi sullo schermo

Dal numero di Rivista Studio in edicola, un viaggio nella storia recente della tv e del cinema che mostra quanto sia cambiato negli ultimi anni il modo di raccontare la ricchezza.

di Giulio Silvano
Cultura
Vera Gemma, nepobaby malinconica e attrice da Oscar

Disponibile su Mubi, candidato dell'Austria agli Oscar 2024, è un film poetico che mescola finzione e realtà, ispirandosi alla vita reale della figlia di Giuliano Gemma.

di Clara Mazzoleni
Cultura
Come si insegna e si impara a diventare registi e video maker

Ce lo hanno raccontato gli studenti e i docenti dello IED di Milano, che hanno condiviso con noi le loro esperienze in aula e sul set.

di Studio
Cultura
Perché la Polonia ce l’ha con il film che ha vinto il Premio speciale della giuria a Venezia

Cultura
Nel live action di Bambi non ci sarà la scena della morte della mamma di Bambi

Cultura
In Doppio Naomi Klein ci mostra il mondo allo specchio dei complottisti

Nel suo nuovo libro la giornalista insegue una quasi omonima con la quale continua a essere scambiata e che rischia di distruggerle la reputazione. E scopre così l'immenso universo del complottismo.

di Francesco Gerardi
«
...
72
73
74
75
76
...
237
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram