16 settembre 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
Mediterraneo è il film di chi in vacanza si annoia da morire

Il film di Gabriele Salvatores è invecchiato benissimo, soprattutto perché parla di una sensazione che proviamo tutti almeno una volta all'anno: la noia estiva.

di Arnaldo Greco
Cultura
Xavier Dolan ha cambiato idea: non si ritira più e torna a fare film

Cultura
In Acqua di mare c’è tutto quello che vogliamo leggere sulle vacanze marine

Il romanzo del 1963 di Charles Simmons è un piccolo capolavoro di amori, malinconie, tramonti e vodka in spiaggia.

di Francesco Longo
Cultura
Il milkshake di Kelis è ancora «better than yours»

Il singolo R&B post-funk del 2003 di Kelis Rogers è il tormentone giusto per tutte le estati: perché non vuol dire assolutamente niente, ma rinfresca.

di Riccardo Conti
Cultura
Katja Petrowskaja racconta le storie delle foto trovate per caso

La foto mi guardava, il nuovo libro dell'autrice tedesca-ucraina, è una raccolta di racconti dietro certi scatti trouvée: archivi di famiglia, Polaroid, o immagini più famose.

di Roberto Carvelli
Cultura
Le scrittrici possono esistere solo fuori dal canone

Le polemiche su Elena Ferrante, nate sul New York Times e arrivate alla stampa italiana, portano a chiedersi quale sia il posto delle scrittrici all'interno della letteratura di oggi, dalla scuola al mercato.

di Laura Pezzino
Cultura
I confini sono cicatrici: viaggio nella Palestina di Adania Shibli

La scrittrice palestinese sarà ospite della Milanesiana il 31 luglio per raccontare Un dettaglio minore, libro per metà storico e per metà romanzesco sulla guerra in Palestina.

di Davide Coppo
Cultura Pop Società
Una shitstorm come quella della cerimonia d’apertura di Parigi non si era mai vista nella storia delle Olimpiadi

Cultura
Ogni buon libro deve essere un po’ autobiografico, secondo Edna O’Brien

I pensieri della scrittrice irlandese morta il 29 luglio a proposito di scrivere di sé stessi e la sofferenza legata alla scrittura.

di Studio
Cultura Pop
Succession è finita ma gli scazzi tra i Murdoch continuano

Cultura
Il bisogno di ridere spiegato da Saverio Raimondo

Intervista al comico conduttore e curatore di Voci italiane contemporanee, la seconda stagione del podcast di Mubi che racconta come è cambiato nel tempo, e perché, il cinema comico italiano.

di Lorenzo Camerini
Cultura Pop
Skibidi Toilet diventerà un film, e non solo, diretto da Michael Bay

Cultura Pop
Il primo trailer di A Complete Unknown, il biopic di Bob Dylan con Timothée Chalamet

Cultura Internet
Perché il Giappone è l’unico Paese al mondo in cui i cd sono ancora popolarissimi

Cultura Pop
Il Congresso botanico internazionale ha iniziato a ripulire i nomi delle piante dai riferimenti razzisti

Cultura
The Book of Elsewhere, lo stranissimo esordio letterario di Keanu Reeves

Fantascienza new weird, immortalità, psicanalisi e meme: nel primo romanzo dell'attore, in coppia con China Miéville, c'è tutto quello che ci si aspetta da un personaggio come lui.

di Davide Frigoli
«
...
40
41
42
43
44
...
240
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram