11 settembre 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
Ogni buon libro deve essere un po’ autobiografico, secondo Edna O’Brien

I pensieri della scrittrice irlandese morta il 29 luglio a proposito di scrivere di sé stessi e la sofferenza legata alla scrittura.

di Studio
Cultura Pop
Succession è finita ma gli scazzi tra i Murdoch continuano

Cultura
Il bisogno di ridere spiegato da Saverio Raimondo

Intervista al comico conduttore e curatore di Voci italiane contemporanee, la seconda stagione del podcast di Mubi che racconta come è cambiato nel tempo, e perché, il cinema comico italiano.

di Lorenzo Camerini
Cultura Pop
Skibidi Toilet diventerà un film, e non solo, diretto da Michael Bay

Cultura Pop
Il primo trailer di A Complete Unknown, il biopic di Bob Dylan con Timothée Chalamet

Cultura Internet
Perché il Giappone è l’unico Paese al mondo in cui i cd sono ancora popolarissimi

Cultura Pop
Il Congresso botanico internazionale ha iniziato a ripulire i nomi delle piante dai riferimenti razzisti

Cultura
The Book of Elsewhere, lo stranissimo esordio letterario di Keanu Reeves

Fantascienza new weird, immortalità, psicanalisi e meme: nel primo romanzo dell'attore, in coppia con China Miéville, c'è tutto quello che ci si aspetta da un personaggio come lui.

di Davide Frigoli
Cultura Pop
I film che non vediamo l’ora di vedere alla Mostra del cinema di Venezia

Cultura
Il tempo delle ragazze è appena iniziato

Nel 2023 le varie estetiche girl hanno riempito i social di un’infinita quantità di trend e micro trend che avevano a che fare con una spasmodica ricerca di identità, ma cosa significa quella discussione sfaccettata e come si interseca con l’eterno dibattito sui femminismi?

di Caterina De Biasio
Cultura Pop
La colonna sonora di Burial è la cosa più attesa di Baby Invasion, il nuovo film di Harmony Korine

Cultura
Del porno non abbiamo ancora capito niente

Come la pornografia è cambiata in questi anni, come ha cambiato le fantasie e abitudini di chi la guarda, come si è trasformata da liberazione sessuale a problema sociale: ne abbiamo parlato con Jessica Stoya, ex attrice, ora regista e studiosa del fenomeno.

di Federico Sardo
Cultura Pop
Damon Albarn non è d’accordo con Bob Dylan sul vietare i telefoni ai concerti

Cultura
Il Caso Yara, un’altra storia italiana

Il documentario di Gianluca Neri, appena uscito su Netflix, è la contronarrazione di uno dei fatti di cronaca nera più discussi e traumatici della storia d'Italia.

di Laura Fontana
Cultura Pop
Il film più visto su Netflix è un thriller italiano di cui nessuno sapeva nulla

Cultura Società
In Grecia stanno usando i droni per liberare le spiagge occupate abusivamente

«
...
40
41
42
43
44
...
239
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram