5 luglio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
Oriana Fallaci

È nata durante la guerra, ha – a suo modo – combattuto i nazisti, si è battuta per i diritti civili, per la democrazia e per la libertà. Fino alla trilogia finale, l'inasprimento supremo di tutte queste sue battaglie. Che non sono state capite da tutti.

di Giuseppe Rizzo
Cultura
Mendini Bros

Abbiamo incontrato Alessandro e Francesco Mendini, la coppia di fratelli che da sessant’anni prende in giro il buon design, nel loro atelier. Una conversazione molto milanese su Proust, nel senso della poltrona.

di Michele Masneri
Cultura Pop
L’insostenibile pesantezza di Godzilla

Atteso come il film che avrebbe rilanciato uno dei mostri più popolari della storia del cinema, la pellicola di Gareth Edwards con Bryan Cranston e Juliette Binoche in realtà è una gigantesca delusione.

di Laura Spini
Cultura
Silicon Valley e la Silicon Valley

Hungry and foolish, d'accordo, ma senza esagerare. Come la retorica di Steve Jobs sta tramontando, anche grazie a una nuova serie Hbo che racconta la vera realtà dei "techie", e la Valley non è più soltanto il regno di geni che vogliono cambiare il mondo.

di Pietro Minto
Cultura
Netflix contro tutti

Ha portato la Tv sui tablet e i pc di 44 milioni di persone. Doveva arrivare in Italia ma ha cambiato idea. Come un game changer americano ha cambiato il mercato televisivo italiano senza arrivare in Italia e del perché non è così detto che ci arrivi.

di Anna Momigliano
Cultura
Katy Perry, nonostante tutto

Katy Perry è molto imperfetta, nemmeno tanto intonata. Eppure vende tanto, tantissimo, più di (quasi) ogni altra. Ritratto del fenomeno pop che ricorda tanto una compagna del liceo non bellissima, ma che piaceva più delle altre. E della sua scalata al successo.

di Mattia Carzaniga
Cultura
È arrivato il film sui Lego (serve aggiungere altro?)

Il nostro coraggioso corrispondente l'ha guardato in anteprima accompagnato da un allegro gruppetto di bambini. Lui è (forse) diventato zio dell'anno; tutti sono impazziti per The Lego Movie.

di Federico Bernocchi
Cultura Internet
Quello che ci fanno gli algoritmi

Darius Kazemi, «un John Cage sovversivo che crea bot» seguito da pensatori e poeti, fa dei codici che regolano la rete (e non solo) strumenti tecnologici, culturali e artistici.

di Davide Piacenza
Cultura
La malignità del talento mediocre

A proposito di Davis è un film di strepitosa bellezza. L'ultima fatica dei Fratelli Coen è una meditazione sull'esistenza, sul fallimento, sull'essere bravi ma non abbastanza.

di Mariarosa Mancuso
Cultura
La generazione dei blocchi

Possiamo sapere molte cose delle guerre nella ex Jugoslavia, e della Guerra Fredda. Ma quanto sappiamo delle giovani generazioni che sono cresciute in quei momenti? Quanto erano simili a noi? Raccontiamo tre libri che le raccontano.

di Cristiano de Majo
Cultura
Forgotify, le canzoni dimenticate di Spotify

Cultura
Alberto Arbasino

Il periodo americano, gli incontri con Pasolini, il rapporto con Moravia, la vita culturale, l'Italia: il meglio delle interviste di Alberto Arbasino, che oggi compie 84 anni.

di Giuseppe Rizzo
Cultura Internet
I 30 anni dello spot Apple ispirato a 1984

Cultura
La narrazione esotica italiana all’estero

Analisi del successo de La grande bellezza e dei libri di Elena Ferrante, fuori dai nostri confini. Un successo che passa per il racconto di Napoli, di un passato rimpianto, di un sentire ultraterreno.

di Cristiano de Majo
Cultura
La vita in un quadro di Hopper

È Shirley – Visions of reality, che attraverso l'animazione dei dipinti del pittore statunitense mostra la vita della protagonista in movimento. Un film vero e proprio, ma che parte dalla tela.

di Mattia Carzaniga
Cultura
La televisione ha vinto i Golden Globe

Ha vinto Sorrentino, certo, ma in generale i Golden Globe si sono riconfermati una serata in cui si premia la televisione (e si vedono Vip liberi di fare festa, anche alcolica).

di Federico Bernocchi
«
...
226
227
228
229
230
...
234
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram