15 agosto 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
Perché la A24 è la casa di produzione indipendente del momento

Quanto ancora bisognerà parlare della compagnia newyorkese prima che smetta di sembrare così all’avanguardia?

di Giuseppe Giordano
Cultura
Ariana Grande è diventata grande

Gli anni difficili l'hanno trasformata in un'artista in grado di produrre due ottimi dischi a distanza di pochi mesi (e vincere un Grammy).

di Clara Mazzoleni
Cultura
Avete visto Russian Doll?

È una strana serie con una bravissima protagonista.

di Teresa Bellemo
Cultura
Storia di Dan Mallory, lo scrittore da 2 milioni di copie che aveva mentito a tutti

Un articolo del New Yorker ha svelato le bugie raccontate dall'autore del thriller psicologico La donna alla finestra.

di Clara Mazzoleni
Cultura
Quanto sono strane le case del Salento

Salento Moderno raccoglie e analizza un caso unico nel panorama architettonico italiano.

Cultura
Uno storico è convinto di aver scoperto un falso della National Gallery grazie a un taglio di capelli

Cultura
Green Book ci farà sentire meno stronzi?

Procede a passo spedito verso gli Oscar il film di Peter Farrelly, un feelgood movie riuscito ma con qualche rischio.

di Mattia Carzaniga
Cultura
La realtà invisibile di Thomas Struth

Un incontro con il grande fotografo tedesco in occasione dell'apertura di Nature & Politics a Bologna.

di Enrico Ratto
Cultura
I libri del mese

Cosa abbiamo letto a gennaio in redazione.

Cultura
Immaginare un futuro per i giornali online

Dai licenziamenti di Buzzfeed alle strategie di Condé Nast: come si trasforma l’editoria digitale.

di Silvia Schirinzi
Cultura
Il primo Re e l’eterna rinascita del cinema italiano

Perché il film con Alessandro Borghi, nelle sale da giovedì 31 gennaio, è un altro segnale del risveglio del cinema di genere.

di Mattia Carzaniga
Cultura
Hanno ricreato Salvador Dalí con l’intelligenza artificiale

Cultura
Chi è Chadia Rodriguez e perché la trap italiana ha bisogno di lei

Con il suo primo ep, Avere vent’anni, ha dimostrato di avere le doti per diventare la prima trapper italiana donna di successo.

di Clara Mazzoleni
Cultura
Stagno di Claire-Louise Bennett, un microscopio puntato sulla solitudine

Uno strano libro d'esordio a metà fra un monologo teatrale e una serie di piccoli flussi di coscienza.

di Marta Barone
Cultura
L’importanza di Jonas Mekas

È morto a 96 anni uno dei più grandi maestri del cinema sperimentale.

di Maria Eleonora C. Mollard
Cultura
Sex Education è molto più di un teen drama

La serie di Netflix è brillante, delicata e divertente. E non parla solo agli adolescenti.

di Silvia Schirinzi
«
...
204
205
206
207
208
...
237
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram