Bulletin ↓
21:00 sabato 5 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Il fotografo della copertina di Nevermind è ancora in contatto con il bambino che nuotava nella piscina

06 Giugno 2019

Sul Guardian Tim Jonze ha intervistato Kirk Weddle, il fotografo che scattò la famosa fotografia del bambino sott’acqua per la copertina di Nevermind. Weddle ha raccontato di aver ricevuto la proposta perché, ai tempi, si presentava come un fotografo specializzato in fotografie subacquee. Non aveva mai scattato un bambino, però, ed era un po’ preoccupato. Per fortuna due suoi amici che ne avevano appena avuto uno accettarono di prestarglielo. La band non era molto conosciuta ai tempi della preparazione dell’album: lo scatto venne realizzato in modo abbastanza casalingo e Weddle venne pagato qualcosa come 1000 dollari.

Dopo aver effettuato una prova con una bambola, Weddle decise di iniziare a scattare: lo shooting con Spencer durò circa 5 minuti. Per fornire un po’ di scelta, in seguito realizzò altri servizi, ritraendo anche bambine. Ma l’etichetta scelse proprio Spencer, il protagonista del primo tentativo. Da quel momento il fotografo e il suo soggetto non hanno perso i contatti. Spencer oggi ha 27 anni. A 23 si era raccontato sul Guardian, affermando che, secondo lui, era sicuramente stato scelto per via del suo pene, ed era molto contento di non essere finito sulla copertina del disco di una band tipo i Backstreet Boys.

L’unica cosa che lo infastidisce è il fatto di non aver guadagnato molti soldi dalla foto: ad arricchirsi è stata l’etichetta discografica ma non lui e i suoi (che vennero pagati soltanto 200 dollari + una cena a base di tacos). A Weddle andò un po’ meglio: qualche mese dopo venne richiamato scattare sott’acqua l’intera band. «Ho pensato che le 10 del mattino fosse un buon orario per loro: non lo era», racconta, ricordando come i Nirvana si fossero presentati in orario ma di pessimo umore. La giornata era fredda e grigia, e così la piscina. I componenti della band non sapevano niente, nessuno li aveva avvertiti di quello che avrebbero dovuto fare, e non era stato facile fargli capire che dovevano immergersi nell’acqua gelida e posare trattenendo il fiato.

Articoli Suggeriti
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia

Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.

Leggi anche ↓
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia

Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.

È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood

Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.

La vittoria di Andrea Bajani, ma soprattutto la pace tra Feltrinelli e il Premio Strega

Erano vent'anni che l'editore milanese non vinceva, vent'anni di insinuazioni, accuse, polemiche che hanno toccato tutto il mondo dell'editoria italiana.

Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario

Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.

Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte

Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.