Cosa succede al festival cinematografico più esclusivo quando l'esclusività non è più un valore?
Su Persone normali, il nuovo libro della "scrittrice dei Millennial", uscito il 21 maggio con Einaudi.
La serie da lui pensata, prodotta e interpretata arriva su Sky Atlantic dal 21 maggio e sembra il nuovo capitolo del suo programma politico.
Si chiamava Margarete Schütte-Lihotzky, era femminista e ideò la cosiddetta "Frankfurt Kitchen".
Elogio di uno dei personaggi più moderni e psicoanalitici di Game of Thrones.
La ex modella, oggi attivista, è la protagonista del documentario The Disappearance Of My Mother, girato dal figlio Beniamino Barrese e presentato al Sundance Film Festival.
Che uomo è diventato il ragazzo sequestrato nel 1988, appena maggiorenne, rimasto in catene per due anni.
Sono islandesi, sadomasochisti e vogliono rovesciare il capitalismo.
La celebre casa editrice spagnola nasceva 50 anni in una città con un clima di sorprendente vivacità culturale che si contrapponeva al franchismo.
Nel suo ultimo libro, Giuliano da Empoli racconta gli strateghi (per nulla carnevaleschi) dietro il carnevale populista.
Un giro in anteprima alla 58esima edizione della mostra che apre al pubblico l'11 maggio e quest'anno è curata da Ralph Rugoff.
Icona anni '90, ha saputo reinventarsi come nessun altro, adesso è nel terzo episodio di John Wick, ma anche protagonista della campagna Saint Laurent.
Esce in libreria il 9 maggio il libro che raccoglie le conferenze che lo scrittore dedicò al ballo argentino nel 1965.