15 luglio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
Per Sally Rooney Tutti i nostri ieri di Natalia Ginzburg è il romanzo perfetto

Cultura
È in produzione un film biopic su Philip K. Dick

Cultura
Una radio canadese da due giorni fa ascoltare solo Killing In The Name a ripetizione

Cultura
I libri del mese

Cosa abbiamo letto a giugno in redazione.

Cultura
Dei nuovi test su un antichissimo fossile potrebbero cambiare la storia dell’evoluzione umana

Cultura
Oltre a essere un romanzo formidabile, Il mago del Cremlino è il libro perfetto per capire la Russia di oggi

Appena uscito, lo ha scritto l'italiano Giuliano da Empoli, ma è stato pubblicato prima in Francia, dove ha avuto un'ottima accoglienza.

di Lorenzo Camerini
Cultura
Quanti soldi sta guadagnando Kate Bush grazie a “Running Up That Hill”?

Cultura
Se avete amato The Wire, non potete perdervi We Own This City

A vent'anni di distanza, i creatori della celebratissima serie tornano a Baltimora per raccontare, ancora una volta, il sottile confine che separa istituzioni e criminali.

di Francesco Gerardi
Cultura
Paolo Sorrentino dirigerà per la Rai cinque opere di Mattia Torre

Cultura
C’è una cuccia per cani disegnata da Frank Lloyd Wright

Cultura
Douglas Sirk, il tedesco che inventò il melò hollywoodiano

Il teatro politico nella Repubblica di Weimar, l'incontro con Hitler, la fuga in un allevamento di polli in California, il successo commerciale e la rivalutazione intellettuale: storia di Douglas Sirk, raccontata in Lo specchio della vita, in uscita l'1 luglio per il Saggiatore.

di Giulio Silvano
Cultura
Ferito a morte è ancora il romanzo migliore per capire Napoli

Raffaele La Capria è morto a 99 anni: di lui resterà soprattutto il romanzo con il quale vinse lo Strega nel 1961, grande opera del Novecento italiano e chiave ancora attuale per interpretare una città facilmente equivocabile.

di Cristiano de Majo
Cultura
Cosa sappiamo di Challengers, il nuovo film di Luca Guadagnino

Cultura
Secondo Beyoncé dovremmo tutti smettere di lavorare (tranne lei)

Il suo nuovo singolo "Break My Soul" è stato salutato dalla critica come l'inno dell'era delle Grandi Dimissioni, anche se molti lavoratori non sono d'accordo.

di Clara Mazzoleni
Cultura
Adam Sandler non vuole essere preso sul serio

Storia di un attore che per tutta la sua carriera ha ignorato le opinioni dei critici e continua a farlo anche ora che questi ultimi, dopo le interpretazioni in Diamanti grezzi e Hustle, cominciano a riconoscerne il talento.

di Francesco Gerardi
Cultura
Il sosia di Ed Sheeran è stato assalito dalla folla a un concerto di Ed Sheeran

«
...
115
116
117
118
119
...
235
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram