20 novembre 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
Matthew Perry, l’amico ritrovato

Alcolismo, tossicodipendenza, colon esplosi, denti caduti, terapie, guarigione: storia di uno degli attori simbolo della tv americana degli anni Novanta, raccontata da lui stesso nel memoir Friends, Lovers And The Big Terribile Thing, appena uscito negli Stati Uniti.

di Francesco Gerardi
Cultura
L’ignoto spazio profondo di Olafur Eliasson

Fino al 26 marzo il Castello di Rivoli ospita la mostra Orizzonti tremanti, un percorso di giochi di luce immerso nel buio per ripensare il nostro rapporto con il tempo e lo spazio.

di Studio
Cultura
Kevin Spacey riceverà un premio dal Museo del Cinema di Torino

Cultura
La quarta venuta di Boris

Intervista agli sceneggiatori Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo, che ci hanno raccontato com'è stato lavorare sulla serie senza Mattia Torre, spiegando Boris ai dirigenti americani di Disney+ e provando a convincere Wim Wenders a fare una comparsata.

di Gianmaria Tammaro
Cultura
Di cosa parla il libro con cui Brigitte Giraud ha vinto il premio Goncourt

Cultura
Triangle of Sadness, anche i ricchi vomitano

Ruben Östlund racconta un'altra storia di ultraricchi che finisce male, tra cessi che esplodono, fluidi corporei e lotta di classe.

di Francesca Faccani
Cultura
La mostra di Arthur Jafa è la cosa da vedere in questi giorni

Dal 4 novembre al 15 gennaio le Ogr di Torino ospiteranno Rhamesjafacoseyjafadrayton, la mostra dell’artista Leone d’oro alla Biennale di Venezia nel 2019, una riflessione sulla black culture negli Stati Uniti.

di Germano D'Acquisto
Cultura
Perché la parola nazione è diventata l’ossessione della destra meloniana

Cosa possiamo capire del governo Meloni studiando le parole della neolingua della destra italiana, da nazione a sovranità alimentare.

di Andrea Beltrama
Cultura
Enrique Vila-Matas, il collezionista di citazioni

Intervista allo scrittore spagnolo in occasione dell'uscita italiana del suo ultimo libro, Questa bruma insensata: con lui abbiamo parlato dei film di Godard, di partite di pallone tra i grattacieli di New York e della morte di Javier Marìas.

di Giulio Silvano
Cultura
I libri del mese

Cosa abbiamo letto a ottobre in redazione.

Cultura
Mia Goth, la principessa horror

Oltre ad aver anticipato di anni il trend delle sopracciglia invisibili, ha dimostrato di essere un'attrice pazzesca: in Pearl, nuovo horror della A24, ricorda sia Shelley Duvall che Jack Nicholson.

di Clara Mazzoleni
Cultura
Le solenni incazzature di Luciano Bianciardi

Nel centenario della nascita dell'autore, Feltrinelli riporta in libreria la Trilogia della rabbia formata da Il lavoro culturale, L’integrazione e La vita agra.

di Lorenzo Camerini
Cultura
Dopo più di 75 anni si è scoperto che un quadro di Mondrian era appeso al contrario

Cultura
Matthew Perry ha detto di aver speso 9 milioni di dollari per smettere con droga e alcol

Cultura
Mike Davis: criticare e raccontare Los Angeles, e amarla

È morto il 25 ottobre l'autore di Città di quarzo, uno dei testi fondamentali dell'interpretazione urbana.

di Francesco Longo
Cultura
Cosa dicono le prime recensioni del nuovo romanzo di Cormac McCarthy

«
...
116
117
118
119
120
...
248
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit Jobs
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram