17 giugno 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
Aleksandar Hemon, l’infezione dei ricordi

Ne I miei genitori/Tutto questo non ti appartiene lo scrittore tratta la memoria come un virus raccontando la storia della sua famiglia.

di Giulio Silvano
Cultura
Netflix farà un reboot dei Teletubbies

Cultura
Manhattan ha restituito all’Italia 58 opere che erano state rubate dai contrabbandieri

Cultura
Il trailer della nuova serie di Refn è molto promettente

Cultura
È uscita la shortlist del Booker Prize

Cultura
Pensare come un orso

La storia del nostro conflitto con gli orsi nelle Alpi dimostra che abbiamo ormai disimparato a considerare la natura selvaggia come un meccanismo complesso, una macchina di cui le esigenze dell'essere umano sono solo uno degli ingranaggi.

di Marco Granata
Cultura
A Venezia The Banshees of Inisherin ha ricevuto la standing ovation più lunga di tutte

Cultura
Perché si parla tanto di Don’t Worry Darling

Cultura
Brendan Fraser piace di nuovo a tutti

A Venezia ha stupito tutti con la sua interpretazione in The Whale di Darren Aronofsky, ultimo capitolo del Brenaissance, il rinascimento personale di uno degli attori-simbolo degli anni Novanta.

di Francesco Gerardi
Cultura
Amazon non permette di commentare Il Signore degli Anelli su Prime Video per evitare stroncature

Cultura
Quanto è contemporaneo Sebald?

Da poco uscito per Adelphi, Tessiture di sogno è un libro per cultori, una raccolta di scritti che permettono di scoprire i cambiamenti nello stile e la costruzione della poetica che ancora oggi rendono questo scrittore così attuale.

di Davide Coppo
Cultura Politica
Il rapper Baby Gang ha invitato tutti i suoi follower a votare Berlusconi

Cultura
Non ci sono più i guilty pleasure di una volta

Ormai nessuno si vergogna più dei propri consumi culturali: gli adulti rivendicano con orgoglio visioni e letture adolescenziali, e l'immensità dell'offerta e il dilagare della Fomo non fanno che aggravare il problema.

di Arnaldo Greco
Cultura
Quel che resta di Bill Cosby

La storia di uno degli uomini allo stesso tempo più amati e odiati d'America costringe ad affrontare il tema della differenza tra l'artista e la sua opera: è possibile, ed è giusto, ridere delle vecchie battute di un uomo che si è poi rivelato un predatore?

di Giulio D'Antona
Cultura
L’unica cosa più inquietante di Armie Hammer è la storia della famiglia di Armie Hammer

Cultura
Il governo giapponese vuole eliminare i floppy disk ma un sacco di gente si oppone

«
...
105
106
107
108
109
...
232
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram