19 luglio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
Sterminiamo gli orsi

Un estratto dal libro Interventi di Michel Houellebecq, appena uscito per La nave di Teseo di Elisabetta Sgarbi.

di Michel Houellebecq
Cultura
Blonde, il lato horror di Marilyn Monroe

Il film di Andrew Dominik ispirato al libro di Joyce Carol Oates è un lungo incubo che non racconta quasi niente di reale della vita della star, ma sceglie di esplorare le sue emozioni più oscure.

di Clara Mazzoleni
Cultura
L’ultimo baule di Hemingway

È stato ritrovato allo Sloppy Joe's di Key West, Florida, bar tra i preferiti dello scrittore e ora meta turistica per gli appassionati: un baule pieno di lettere, appunti e cimeli che aggiungono nuovi dettagli alla sua già raccontatissima vita.

di Giulio Silvano
Cultura
Il culto di Dragon Ball

Il 29 settembre è uscito il nuovo film, ultimo capitolo di un franchise infinito il cui successo continua da ormai quarant'anni, senza che nessuno sia riuscito davvero a capire cos'è che lo renda così affascinante.

di Francesco Gerardi
Cultura
Leggere Josie Bell: come sono i romanzi della madre di Giorgia Meloni?

Con questo pseudonimo Anna Paratore, tra gli anni Ottanta e Novanta, ha pubblicato più di cento romanzi rosa con protagonisti vergini squattrinate, donnaioli impenitenti e nazionalisti irlandesi.

di Lorenzo Camerini
Cultura Pop
È uscito il trailer di Bones and All, il nuovo film di Luca Guadagnino

Cultura
I libri del mese

Cosa abbiamo letto a settembre in redazione.

Cultura
Athena, una splendida guerriglia urbana

Con il suo ultimo film, arrivato su Netflix il 23 settembre, Romain Gavras unisce la tragedia greca, la brutalità della periferia, l'estetica dei suoi video musicali e l'attualità politica.

di Clara Mazzoleni
Cultura
Marracash: per grandi e per piccini

Persone Tour dimostra quanto il suo pubblico sia ormai trasversale a livello di età e di gusti.

di Federico Sardo
Cultura
Chi è più quotato dagli scommettitori per vincere il Nobel per la letteratura

Cultura
C’è un bambino di 10 anni che vende i suoi dipinti per centinaia di migliaia di dollari

Cultura
Prisma e la nuova adolescenza della tv italiana

La serie di Ludovico Bessegato non segue la traccia di Skam ma racconta un storia nuova tenuta assieme dal concetto di fluidità: dei corpi, dei luoghi e delle parole.

di Gianmaria Tammaro
Cultura
Verdena, idoli degli outsider

Intervista tragicomica al trio di quarantenni più grunge d'Italia, tornati con l'album Volevo magia dopo sette anni di silenzio.

di Clara Mazzoleni
Cultura Politica
Il New York Times dice che Giorgia Meloni si ispira a Tolkien come fosse un autore sacro

Cultura
Una storica dell’arte ha scritto un manuale di storia dell’arte senza uomini

Cultura Politica
Per chi votano i creativi

Abbiamo parlato con sei lavoratori dell'industria della cultura e dell'intrattenimento, per capire se hanno deciso per chi votare e, soprattutto, perché.

di Lorenzo Camerini
«
...
107
108
109
110
111
...
235
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram