2 luglio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
L’attivista che ha lanciato la zuppa sul quadro di Van Gogh ha spiegato perché l’ha fatto

Cultura
L’assoluzione di Geoffrey Chaucer, 642 anni dopo

Due studiosi hanno scoperto un documento che dimostra che lo scrittore inglese non ha mai commesso lo stupro che lo ha reso uno degli autori più odiati della storia della letteratura.

di Studio
Cultura
Bomba Dischi e Gucci presentano Canzonette, un omaggio a Pier Paolo Pasolini

Cultura
Lo scrittore srilankese Shehan Karunatilaka ha vinto il Booker Prize

Cultura
Paul e Joanne, un matrimonio all’hollywoodiana

The Last Movie Stars, la docuserie diretta da Ethan Hawke e prodotta da Martin Scorsese, inizia come un omaggio a Paul Newman e Joanne Woodward ma diventa il racconto di un cinema che ormai non esiste più.

di Gianmaria Tammaro
Cultura
È stato ritrovato il video dei Sonic Youth che suonano da Letterman

Cultura
Il New York Times ha pubblicato un estratto del nuovo libro di Cormac McCarthy

Cultura
Seppellire Tolkien

Mentre la prima stagione del Signore degli anelli – Gli anelli del potere sta per finire, quel che resta è forse il primo tentativo di portare la Terra di Mezzo oltre il suo creatore.

di Francesco Gerardi
Cultura
Un programma tv inglese ha acquistato un dipinto di Hitler per poterlo distruggere

Cultura
Mohamed Mbougar Sarr: come ritrovare fede nella letteratura

Intervista allo scrittore senegalese che con La più recondita memoria degli uomini è diventato il primo autore dell’Africa sub-sahariana a vincere il premio Goncourt.

di Francesca Faccani
Cultura
Vittime di Dahmer

Nonostante le reazioni dei famigliari dei ragazzi torturati e uccisi dal vero serial killer e le polemiche sui social, la serie Netflix di Ryan Murphy continua a essere la più guardata al mondo. Ma cosa ci dice, questo, di noi?

Cultura
Angela Lansbury ha registrato un video col New York Times da pubblicare dopo la sua morte

Cultura
Perché si parla tanto della principessa Sissi

Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, meglio conosciuta come "Sissi" grazie alla popolare trilogia di film con Romy Schneider, è la protagonista di una mini-serie Netflix e un film in arrivo a dicembre.

di Studio
Cultura
Nella Recherche di Proust, la prima versione della madeleine era un pezzo di pane raffermo

Cultura
Una delle opere più famose di Vermeer non è sua

Cultura
Franz Reichelt, l’uomo che morì provando a volare

Il libro di Étienne Kern, vincitore di quest’anno del premio Goncourt per l’esordio narrativo, racconta la storia del sarto aspirante paracadutista che si lanciò dalla Torre Eiffel.

di Giulio Silvano
«
...
103
104
105
106
107
...
234
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram