Intervista a Vincenzo Marino, autore della newsletter zio e di Sei vecchio. I mondi digitali della Generazione Z: con lui abbiamo parlato dell'internet della Gen Z, della fama su TikTok e dei bambini che sognano di fare gli youtuber.
Analisi del successo della trasmissione di Francesca Fagnani: la scenografia, le domande, le reaction e soprattutto lei, la nuova regina della bolla, tutto sembra pensato più per TikTok che per la Rai.
Il 22 marzo andrà all'asta uno dei simboli newyorchesi, l'edificio che è stato l'inizio dello skyline della città come lo conosciamo oggi, una delle prime architetture americane diventate icone.
Pubblichiamo un inedito dello scrittore Fredrik Sjöberg, che domenica sarà a Milano, ospite del festival I Boreali di Iperborea.
Nel nuovo numero di Studio da oggi in edicola parliamo di un'epoca che sembra stia finendo e di quello che potrebbe succedere da ora in poi.
L'editore inglese Mack ha appena pubblicato Di sguincio, una raccolta diversa dalle precedenti, dedicate soprattutto al paesaggio: ne abbiamo parlato con il fotografo di 82 anni.
A 35 anni dalla prima uscita nelle sale torna al cinema il capolavoro di Katsuhiro Otomo, un film che ha influenzato generazioni di artisti in tutto il mondo e che ha contribuito a fare degli anime il fenomeno globale che conosciamo oggi.