6 luglio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura Politica
Ci sono sempre più appassionati dei quadri di Winston Churchill

Cultura
Il 26 novembre torna Studio in Triennale

Il tema di quest’anno si ricollega al titolo del numero 52, Ripensare tutto, in cui abbiamo cercato di raccontare come in questo momento storico ci sia bisogno di esplorare nuove idee.

di Studio
Cultura Pop
Il primo trailer di The Whale, il film di Darren Aronofsky con Brendan Fraser

Cultura
L’alfabeto Roth secondo Blake Bailey

La biografia del grande scrittore americano è piena di storie e aneddoti, dalla a alla z.

di Marco Rossari
Cultura
Cosa sappiamo di Sei pezzi facili, le pièce di Mattia Torre adattate per la tv da Paolo Sorrentino

Cultura Società
In Cina c’è una scrittura che capiscono solo le donne

Cultura
Tutto chiede salvezza: il disagio psichico raccontato in modo realistico, senza realismo

La serie Netflix di Francesco Bruni, tratta dal romanzo di Daniele Mencarelli, è uno dei migliori esempi di racconto sul rapporto tra giovani e salute mentale.

di Valentina Della Seta
Cultura Internet
C’è un’intelligenza artificiale che simula una conversazione infinita tra Werner Herzog e Zlavoj Žižek

Cultura
Le città ideali

Atlante dei capricci architettonici e delle bizzarrie urbanistiche d'Italia e del mondo, dalla Scarzuola di Tomaso Buzzi alla Latina-Pontinia-Sabaudia mussoliniana passando per Poundbury, il villaggio dei sogni di re Carlo d'Inghilterra.

di Michele Masneri
Cultura
Matthew Perry, l’amico ritrovato

Alcolismo, tossicodipendenza, colon esplosi, denti caduti, terapie, guarigione: storia di uno degli attori simbolo della tv americana degli anni Novanta, raccontata da lui stesso nel memoir Friends, Lovers And The Big Terribile Thing, appena uscito negli Stati Uniti.

di Francesco Gerardi
Cultura
L’ignoto spazio profondo di Olafur Eliasson

Fino al 26 marzo il Castello di Rivoli ospita la mostra Orizzonti tremanti, un percorso di giochi di luce immerso nel buio per ripensare il nostro rapporto con il tempo e lo spazio.

di Studio
Cultura
Kevin Spacey riceverà un premio dal Museo del Cinema di Torino

Cultura
La quarta venuta di Boris

Intervista agli sceneggiatori Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo, che ci hanno raccontato com'è stato lavorare sulla serie senza Mattia Torre, spiegando Boris ai dirigenti americani di Disney+ e provando a convincere Wim Wenders a fare una comparsata.

di Gianmaria Tammaro
Cultura
Di cosa parla il libro con cui Brigitte Giraud ha vinto il premio Goncourt

Cultura
Triangle of Sadness, anche i ricchi vomitano

Ruben Östlund racconta un'altra storia di ultraricchi che finisce male, tra cessi che esplodono, fluidi corporei e lotta di classe.

di Francesca Faccani
Cultura
La mostra di Arthur Jafa è la cosa da vedere in questi giorni

Dal 4 novembre al 15 gennaio le Ogr di Torino ospiteranno Rhamesjafacoseyjafadrayton, la mostra dell’artista Leone d’oro alla Biennale di Venezia nel 2019, una riflessione sulla black culture negli Stati Uniti.

di Germano D'Acquisto
«
...
101
102
103
104
105
...
234
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram