Hype ↓
17:01 venerdì 12 settembre 2025
L’episodio di South Park che prendeva in giro Charlie Kirk è stato “cancellato” La decisione è arrivata dopo le proteste dei conservatori statunitensi, che accusano lo show di aver contribuito al clima d’odio contro Kirk.
La bandiera di One Piece è diventata un simbolo di protesta in tutto il mondo Prima in Nepal e adesso anche in Francia: la bandiera del manga di Eichiiro Oda è diventato il vessillo di tutti coloro che si ribellano ai governi.
Il video dell’omicidio di una ragazza ucraina a Charlotte, North Carolina, è diventato un’arma di propaganda di tutta la destra mondiale A partire, ovviamente, dal movimento Maga nel Stati Uniti, da Donald Trump in persona, fino all'Italia, a Matteo Salvini.
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.

Sono state riscoperte delle vecchie interviste di Cormac McCarthy

03 Ottobre 2022

Una personalità schiva, quella di Cormac McCarthy, uno di quegli uomini che preferiscono parlare di qualsiasi cosa pur di non parlare di sé. Durante la sua lunga carriera – lo scrittore statunitense ha 89 anni, un Premio Pulitzer e un National Book Award alle spalle – ha concesso pochissime interviste, tra cui alcune diventate dei veri e propri eventi nel mondo letterario, come quella al New York Times nel 1992 e quella a Oprah nel 2007.

Eppure, come rivela proprio il New York Times, c’è stato un tempo in cui McCarthy aveva molta voglia di raccontare di sé, del suo mestiere e della sua vita: era il tempo prima dei premi, prima che i suoi libri diventassero film, proprio all’inizio della sua carriera. Tra il 1968 e il 1980, infatti, McCarthy ha concesso almeno dieci interviste a giornali locali di Lexington, nel Kentucky, e di diverse cittadine del Tennessee, interviste che fino a poco tempo fa erano state dimenticate negli archivi di queste testate. A scoprire le interviste sono stati due professori universitari, Dianne C. Luce e Zachary Turpin, e poi pubblicate da The Cormac McCarthy Journal. Luce racconta che leggendo le interviste si è fatta un’idea di McCarthy diversa da quella che aveva avuto fino a quel momento: più che un amante della solitudine, secondo Luce lo scrittore è gelosissimo della sua privacy, alla quale ha sempre dato la priorità anche nel momento in cui la sua fama letteraria cresceva.

Le interviste dipingono il ritratto di un giovane scrittore, ai tempi un «autore dall’aspetto fanciullesco» che parlava di sé, del suo mestiere, delle sue abitudini di lettura – tra gli autori che l’hanno influenzato c’erano quelli che lui ha definito gli «scrittori coraggiosi» come Fëdor Dostoyevsky, Lev Tolstoj e James Joyce – e anche della casa che aveva con sua moglie ai tempi. McCarthy diceva di avere una biblioteca personale composta da più di millecinquecento libri, titoli che andavano dai classici della tragedia greca ai romanzi contemporanei. Ai giornalisti che gli chiedevano qualche consiglio di lettura, McCarthy rispondeva – sintetico e sarcastico – «Leggi». La scoperta arriva proprio mentre McCarthy si prepara a pubblicare due nuove romanzi, The Passenger e Stella Maris. Non succedeva dal 2006, quando ha pubblicato La strada, il romanzo che gli è valso il Pulitzer nel 2007.

Articoli Suggeriti
L’episodio di South Park che prendeva in giro Charlie Kirk è stato “cancellato”

La decisione è arrivata dopo le proteste dei conservatori statunitensi, che accusano lo show di aver contribuito al clima d’odio contro Kirk.

La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film

Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.

Leggi anche ↓
L’episodio di South Park che prendeva in giro Charlie Kirk è stato “cancellato”

La decisione è arrivata dopo le proteste dei conservatori statunitensi, che accusano lo show di aver contribuito al clima d’odio contro Kirk.

La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film

Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.

Il matrimonio di Taylor Swift e Travis Kelce è già il simbolo delle “intelligence gap relationship”

Le future nozze tra la cantante e l’atleta hanno scatenato il dibattito sulle coppie in cui c’è un forte divario intellettuale tra partner.

A Broadway è arrivato il musical dell’Italian Brainrot e durante la prima ovviamente è successo di tutto

Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Sahur è stato arrestato, il pubblico l'ha presa male, la protesta è arrivata fino a Times Square.

Drake ha girato un lungometraggio in cui se ne va in giro per i luoghi di culto di Milano

C'è anche la Bocciofila Caccialanza di via Padova, dove incontra Sfera Ebbasta.

Il Ceo di Nestlé è stato licenziato per aver nascosto una relazione con una sua dipendente

Una «undisclosed romantic relationship» costata carissimo a Laurent Freixe, che lavorava per l'azienda da 40 anni.