Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Commuoviti, ma commentami
È online da pochissimo il sito Comment Mario, ovvero la raccolta di tutti i discorsi pronunciati da Monti da quando è presidente del consiglio, commentabili. La funzione interattiva è molto simile a quella della community Soundcloud, ovvero la possibilità di lasciare una traccia, un parere, un’opinione a ogni capoverso dello speech, e non solo alla fine a mò di riassunto. Il claim del sito recita: «I discorsi dei politici sono importanti perché servono a dar forma al dibattito pubblico sui temi più rilevanti, ma troppo spesso sono pensati come messaggi unidirezionali, che non prevedono che chi ascolta possa avere un ruolo attivo. Noi invece vogliamo aprire la conversazione e rendere i discorsi commentabili frase per frase». L’idea è presa dal “gemello” Comment Neelie, dedicato al Commissario Europeo per l’Agenda Digitale Neelie Kroes. Un’ultima cosa: c’è anche la classifica, sempre in aggiornamento, delle parole più usate dal neo Presidente. “Governo”, “paese” e “crescita” sono per ora quelle sul podio.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.