La legge sul diritto d’autore danese includerà anche i diritti su volto, corpo e voce, per tutelare le persone dai video fake
Come fare buon giornalismo sul 12-12… 1912
È appena iniziato il secolo e già sono finite le triple combinazioni di giorno, mese e anno. Parliamo della data 12/12/12, che secondo i vostri amici catastrofisti o esoteristi o cospirazionisti porta in dote al pianeta terra qualche significato nascosto che va dalla purificazione dell’anima alla distruzione dell’universo. È anche l’ultima volta (per questo secolo) che i giornali pubblicheranno interessantissimi (eufemismo) pezzi su quanta gente si è sposata in questo giorno, superando il precedente record del 7/7/7. Un peccato? Non proprio.
La cosa più interessante è invece la scoperta di Stefan Becket, del New York magazine, che ha rispolverato l’articolo del 12/12/12 precedente, ovvero millenovacentododici. È un bellissimo articolo che parla in maniera molto poco seria dei molteplici seriosissimi significati nascosti in questa data misteriosa.


Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.