Hype ↓
08:47 venerdì 24 ottobre 2025
Nelle recensioni di Pitchfork verranno aggiunti il voto dei lettori accanto a quello del critico E verrà aggiunta anche una sezione commenti, disponibile non solo per le nuove recensioni ma anche per tutte le 30 mila già pubblicate.
Trump ci tiene così tanto a costruire un’enorme sala da ballo alla Casa Bianca che per farlo ha abbattuto tutta l’ala est, speso 300 milioni e forse violato anche la legge Una sala da ballo che sarà grande 8.361 e, secondo Trump, assolverà a un funzione assolutamente essenziale per la Casa Bianca.
L’episodio di una serie con la più alta valutazione di sempre su Imdb non è più “Ozymandias” di Breaking Bad ma uno stream di Fortnite fatto da IShowSpeed Sulla piattaforma adesso ci sono solo due episodi da 10/10: "Ozymandias" e “Early Stream!”, che però è primo in classifica perché ha ricevuto più voti.
Sono passati 26 anni dai Soprano e finalmente David Chase si è deciso a fare una nuova serie tv Racconterà la storia del famigerato programma MKUltra della Cia, una serie di angoscianti esperimenti sugli esseri umani per ottenere il "controllo della mente".
A Los Angeles hanno organizzato una proiezione di Bugonia solo per persone pelate o disposte a farsi rasare a zero prima di entrare È anche una maniera per sentirsi vicini a Emma Stone, che per la sua interpretazione nel film ha deciso anche lei di rasarsi a zero.
ATM ha messo online l’archivio delle sue vecchie campagne e sono bellissime I manifesti, i depliant e le locandine di Azienda Trasporti Milanesi riflettono l’evoluzione del costume e della società milanese.
Anche quest’anno, il solito Tommaso Debenedetti ha diffuso la solita fake news sull’improvvisa morte del vincitore del Nobel per la Letteratura L'autodefinitosi «campione italiano della menzogna» prosegue così la sua lunga striscia di bufale a tema letterario, stavolta la vittima è László Krasznahorkai.
ChatGPT ha lanciato il suo browser con il quale vuole fare concorrenza a Google Chrome Si chiama Atlas, integra l’AI sin dalla barra di ricerca e aspira a insidiare il primato del web browser più utilizzato al mondo di Chrome.

I simboli nascosti nel video di Childish Gambino

08 Maggio 2018

Childish Gambino è il nome d’arte di Donald Glover, che finora tutti conoscevamo, se lo conoscevamo, soprattutto per la serie tv Atlanta (creata, interpretata, diretta e scritta da lui) e ancora prima essere apparso in un paio di puntate della prima stagione di Girls (in cui ha avuto una relazione, durata molto poco, con la tremenda protagonista Hannah). Come raccontavamo in un articolo dal titolo Donald Glover è uscito dalla bolla, prima di Atlanta Glover era già molto apprezzato ma ancora un po’ di nicchia, specializzato com’era in un rap di qualità dai testi ricercati e politicamente molto impegnati. Musicalmente, Gambino si presentava un po’ come un futuro Kendrick Lamar (e c’era chi diceva fosse addirittura meglio).

Dopo il 5 maggio c’è già chi lo considera il degno successore di Kanye West, che con le sue ultime dichiarazioni pro-Trump ha fatto incazzare troppe persone  (lo scrittore Ta-Nehisi Coates ha scritto un ottimo articolo in proposito). Sabato scorso, infatti, in concomitanza con la sua partecipazione al Saturday Night Live, Gambino ha caricato il suo nuovo video su Youtube, dal semplice titolo This is America, ed è definitivamente uscito dalla bolla, anche quella musicale. In 4 giorni il video è stato visto da 31.834.454 persone, un vero e proprio record.

I colleghi artisti, la stampa, i fan sono impazziti di entusiasmo: il video, diretto da Hiro Murai (a cui si devono anche un po’ di episodi di Atlanta) è un capolavoro assoluto, incredibile, le inquadrature e le coreografie sono insolite e spiazzanti, il brano è estremamente inquietante e Childish Gambino è un genio, per come canta, per l’interpretazione, per come si muove, per le facce che fa, per tutto. Ma soprattutto quei 4 minuti scarsi sono carichi di simboli e riferimenti culturali nascosti. BuzzFeed ne ha riportati diversi. Per prima cosa la posizione assunta da Gambino mentre spara il primo colpo – che arriva con brutalità sconcertante dopo pochi secondi dall’inizio del video – ricorda moltissimo il personaggio di Jim Crow.

Un altro riferimento sono i pantaloni che indossa, che fanno parte dell’uniforme dell’esercito degli Stati Confederati. La scena della sparatoria rimanda al massacro di Charleston del 2015. Mentre Gambino balla sorridente con il suo corpo di ballo (ragazzini delle medie in divisa), al piano di sopra scoppia il finimondo, tanto che un uomo si butta di sotto (ma noi non lo vediamo, distratti dai passi di danza in primo piano, che si riferiscono a più di 10 tipi di balli popolari). A un certo punto, sullo sfondo, passa un cavallo bianco cavalcato dalla morte (rifermento biblico) seguito da una macchina della polizia. Il brano, poi è punteggiato di ad-lib di altri rapper, il che significa che di tanto in tanto Young Thug, 21 Savage, Quavo, Slim Jxmmi e BlocBoy JB aggiungono una parola o due alle strofe di Gambino. Alla fine del video compare anche la bravissima SZA.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.