Hype ↓
12:34 mercoledì 5 novembre 2025
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.

Goodbye Carlos (Tévez)

20 Ottobre 2011

Se un qualche passionale del pallone ha giudicato “mercenari” giocatori come Ibrahimovic, Figo, magari Ronaldo (quello brasiliano ormai grasso), dovrebbe prendere in considerazione meglio la carriera di Carlos Tévez, 27 anni e un grande talento, in fin dei conti mai del tutto esploso.
A vent’anni e una fama da niño de barrio poco raccomandabile passa dal Boca al Corinthians, dimostrando un gran pelo sullo stomaco, visto il malcelato astio dei tifosi carioca verso i calciatori argentini. Firma un quinquennale ma gioca per un anno e mezzo, prima di trasferirsi al West Ham, East London. L’addio ai brasiliani non è privo di capricci, visto che Tévez dichiara di non voler più giocare in Sud America bensì in Europa.
Agli Hammers ci rimane un anno appena, e passa a Manchester sponda Red Devils. Vince una Champions League e due Premier prima di dichiarare la sua intenzione di lasciare lo United e trasferirsi al nuovo Man City dello sceicco Mansour.  Dopo pochi mesi segna alla sua ex squadra nel derby cittadino, e che ti aspetti da uno come Carlos Tévez? Esulta senza rimorsi davanti ai tifosi dello United, e ci pensa Gary Neville a sintetizzare i sentimenti di mezza città, mostrandogli il dito che sta tra l’indice e l’anulare.
L’ultima puntata della Tévez-novela va in onda il 27 settembre scorso, quando si rifiuta di entrare in campo negli ultimi minuti della partita contro il Bayern Monaco. Roberto Mancini, dopo un colloquio con il presidente, lo mette fuori squadra. Gli viene anche proibito di entrare nel centro di allenamento del City. Finora la situazione dell’argentino è ferma qui, e dovremo aspettare gennaio per vederlo vestire la maglia di un’altra squadra (Inter?) e, con tutta probabilità, continuare la saga delle sue nobili gesta in giro per l’Europa.

Nel frattempo domenica l’Inghilterra si fermerà per il derby di Manchester, mai così fondamentale come quest’anno, e il sito di scommesse Betfair ha preparato uno spot bipartisan per caricare gli animi – per una volta uniti – delle due squadre. Un camion della nettezza urbana gira per la città raccogliendo le uniformi dell’argentino (siano esse blu o rosse) da destinare alla discarica in cambio di divise nuove di zecca.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.