Hype ↓
08:38 giovedì 16 ottobre 2025
Londra è la città europea che sta battendo ogni record in fatto di telefoni rubati Solo nel 2024 ne sono stati rubati più di 80 mila, la maggior parte dei quali rivenduti poi sul mercato nero internazionale.
È morto Drew Struzan, l’illustratore che ha disegnato le locandine di moltissimi successi di Hollywood Star Wars, Indiana Jones, Ritorno al futuro, E.T, Blade Runner, I Goonies, La cosa: la locandina che vi viene in mente pensando a questi film l'ha disegnata lui.
I lettori di Jia Tolentino non hanno preso bene la sua collaborazione con Airbnb Sia gli ammiratori che i detrattori sono rimasti molto delusi dalla sua decisione di lavorare con un'azienda come Airbnb.
Nella nuova campagna Moncler c’è la reunion di Al Pacino e Robert De Niro Si chiama Warmer Together e vuole celebrare «le emozioni e il calore dello stare insieme».
È morto D’Angelo, l’artista che ha prima rivoluzionato e poi abbandonato la musica soul Aveva 51 anni ed era malato di cancro. Lascia in eredità tre album diventati culto e una storia personale caratterizzata dal difficile rapporto col successo.
Dei 10 film più visti al cinema in Italia nell’ultima settimana, metà sono vecchi titoli tornati in sala Nell'ottobre del 2025, tra i film più visti in Italia ce n'è uno del 1971, uno del 1997, uno del 2001 e uno del 2009.
Nel suo primo viaggio diplomatico all’estero, il ministro degli Esteri afghano ha dovuto affrontare un grosso problema: le giornaliste Ospite in India, Amir Khan Muttaqi ha cercato in tutti i modi di evitare di rispondere alle domande delle giornaliste, escludendole anche dalle conferenze stampa.
Temu ha raddoppiato i guadagni in Europa nonostante una forza lavoro composta da otto dipendenti soltanto Otto persone per gestire gli ordini, il servizio clienti, il sito, oltre alla parte burocratica, amministrativa e fiscale.

I ribelli siriani stanno trovando montagne di anfetamine che Assad produceva ed esportava

Si chiama Captagon, e rendeva più di tutti gli altri export messi insieme

13 Dicembre 2024

Come si aspettavano loro e tutti quelli che avevano seguito le questioni legate alla Siria negli ultimi anni, i ribelli stanno trovando, nel Paese liberato, un sacco di laboratori per produrre il Captagon. Se è la prima volta che sentite questo nome, è perché fuori dal Medio Oriente non se ne sa molto: il Captagon è diffusissimo infatti quasi soltanto in questa area del mondo, e praticamente per niente fuori. È, di base, un’anfetamina. In realtà, tecnicamente, è fenetillina: fatta di metamfetamina e caffeina.

Insomma, si tratta di uno stimolante: fu sintetizzato negli anni Sessanta in Germania Ovest, per curare la depressione e la narcolessia. Negli anni Ottanta fu messo fuorilegge da molti Paesi, poi, perché causava troppa dipendenza, ma rimase molto popolare in Medio Oriente. Oltre che per divertirsi (è una metanfetamina, dicevamo: quindi evita sonnolenza, ti rende euforico, energico, ed elimina il senso di fame) il Captagon è diventato molto richiesto nelle diverse guerre che hanno attraversato i Paesi arabi e specialmente la Siria, appunto. Hanno iniziato a chiamarlo “droga del jihad”: la nomea viene dal fatto che, quando certe zone siriane erano controllate dal sedicente Stato Islamico, i suoi soldati ne facevano ampio uso privato e commerciale. Nel luglio 2020, mentre da questa parte di mondo eravamo ancora presi a parlare di pandemia, forse ci è sfuggito il più grande sequestro di anfetamina nella storia: 14 tonnellate di pastiglie prodotte nella Siria occupata da Daesh, destinate all’export, e trovate in un container a Salerno.

Quindi non la Colombia, non l’Afghanistan: negli ultimi anni è la Siria il più grande “narco-Stato” del mondo. Ora i ribelli guidati da Hayat Tahrir al-Sham (HTS) hanno trovato un’enorme fabbrica di Captagon. Si trova in periferia di Damasco, e sembra (ma si sospetta da anni che sia così) che abbia a che fare con il fratello di Bashar al-Assad, Maher al-Assad. Tra i più stretti collaboratori di Maher c’era il politico Amer Khiti, sanzionato dal governo britannico nel 2023 proprio in quanto «controlla diverse aziende in Siria che facilitano la produzione e l’esportazione illegale di droghe», secondo la motivazione ufficiale.

Le immagini di Getty Images mostrano come le pastiglie venissero nascoste in componenti elettroniche, ma sono stati trovati anche tutti gli ingredienti base per sintetizzare la metanfetamina: soda caustica e idrossido di sodio, stipati in pallet su pallet. Le stime di una indagine fatta dall’agenzia AFP nel 2022 dicono che il business del Captagon pagasse, al regime assadista, più di tutte le altre esportazioni del Paese messe insieme. E Assad, dicono molti esperti di politica mediorientale, utilizzava il Captgon anche come minaccia verso i Paesi dell’area, specialmente l’Arabia Saudita. Opponetevi alla Siria, praticamente, e le vostre città si riempiranno di anfetamine. I ribelli dello HTS hanno detto che intendono distruggere e bruciare tutta la droga.

Foto di Aris Messinis e Bakr Alkasem/AFP via Getty Images

Articoli Suggeriti
Nel suo primo viaggio diplomatico all’estero, il ministro degli Esteri afghano ha dovuto affrontare un grosso problema: le giornaliste

Ospite in India, Amir Khan Muttaqi ha cercato in tutti i modi di evitare di rispondere alle domande delle giornaliste, escludendole anche dalle conferenze stampa.

Il Time ha dedicato la copertina a Trump ma lui si è offeso perché nella foto sembra che gli abbiano cancellato i capelli

Il Presidente degli Stati Uniti d'America ha commentato così: «La più brutta foto di tutti i tempi».

Leggi anche ↓
Nel suo primo viaggio diplomatico all’estero, il ministro degli Esteri afghano ha dovuto affrontare un grosso problema: le giornaliste

Ospite in India, Amir Khan Muttaqi ha cercato in tutti i modi di evitare di rispondere alle domande delle giornaliste, escludendole anche dalle conferenze stampa.

Il Time ha dedicato la copertina a Trump ma lui si è offeso perché nella foto sembra che gli abbiano cancellato i capelli

Il Presidente degli Stati Uniti d'America ha commentato così: «La più brutta foto di tutti i tempi».

Il Presidente del Madagascar è fuggito dal Paese per paura di essere ucciso ma rifiuta comunque di dimettersi

Al momento nessuno sa dove si trovi Andry Rajoelina, ma lui sostiene di poter comunque continuare a fare il Presidente del Madagascar.

Dopo il Nobel per la Pace vinto da Maria Corina Machado, il Venezuela ha chiuso improvvisamente la sua ambasciata a Oslo

Una scelta che il governo di Maduro ha spiegato come una semplice «ristrutturazione del servizio diplomatico».

Giorgio Parisi, il fisico, si è ritrovato a sua insaputa presidente di una commissione del Ministero della salute perché al ministero lo hanno confuso con Attilio Parisi, medico

E adesso sembra che nessuno al ministero riesca a trovare una maniera di risolvere il problema.

Secondo l’Onu, il 92 per cento delle abitazioni nella Striscia di Gaza è stato distrutto e chi sta tornando a casa trova solo macerie

I pochi edifici ancora in piedi sono comunque inagibili, gravemente danneggiati o inabitabili.