Hype ↓
02:43 giovedì 27 novembre 2025
L’Onu ha definito Gaza «un abisso» e ha detto che ci vorranno almeno 70 miliardi per ricostruirla Quasi sicuramente questa cifra non sarà sufficiente e in ogni caso ci vorranno decenni per ricostruire la Striscia.
Anche quest’anno in Russia è uscito il calendario ufficiale di Vladimir Putin Anche nel 2026 i russi potranno lasciarsi ispirare dalle foto e dalle riflessioni del loro presidente, contenute nel suo calendario
Sarkozy è stato in carcere solo 20 giorni ma dall’esperienza è riuscito comunque a trarre un memoir di 216 pagine Il libro dell’ex presidente francese sulla sua carcerazione lampo a La Santé ha già trovato un editore e verrà presto pubblicato.
Nel primo teaser del nuovo Scrubs c’è la reunion di (quasi) tutto il cast originale J.D., Turk, Elliot e anche il dottor Cox al Sacro cuore dopo 15 anni, invecchiati e alle prese con una nuova generazione di medici. Ma c'è una grave assenza che i fan stanno già sottolineando.
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.
Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?
Il Grande Museo Egizio di Giza ha appena aperto ma ha già un grave problema di overtourism A nulla è servito il limite di 20 mila biglietti disponibili al giorno: i turisti sono già troppi e il Museo adesso deve trovare una soluzione.

Camere separate e Rimini di Pier Vittorio Tondelli saranno tradotti in inglese

03 Dicembre 2024

Sceptre, imprint della casa editrice britannica Hodder & Stoughton, si è assicurata i diritti per la traduzione in lingua inglese di Camere separate Rimini di Pier Vittorio Tondelli. Come riporta Bookseller, Sceptre si è accaparrata i diritti al termine di un’asta alla quale hanno partecipato altri quattro editori e ha già annunciato le date d’uscita di entrambe le traduzioni: Camere separate uscirà il 24 aprile 2025 in versione tascabile, e-book e audiolibro, con la traduzione di Simon Pleasance; Rimini, invece, arriverà nel 2026, tradotto da Elena Pala. L’edizione Sceptre – che non è la prima in lingua inglese – di Camere separate avrà una nuova prefazione, scritta da André Aciman, l’autore di Chiamami col tuo nome, il romanzo dal quale Luca Guadagnino ha tratto il film omonimo.

Guadagnino che, tra l’altro, è già al lavoro sull’adattamento cinematografico di Camere separate (che il regista ha definito uno dei sei film che sognava di fare quando era ancora un aspirante cineasta: gli altri li potete scoprire qui). Al momento il film non ha ancora un cast confermato, ma le indiscrezioni danno per protagonisti quasi certi Josh O’Connor e Léa Seydoux. L’executive publisher di Sceptre, Federico Adornino, ha commentato così la notizia dell’aggiunta di Tondelli al catalogo della sua casa editrice: «Pier Vittorio Tondelli è un’icona, un personaggio di culto della letteratura italiana contemporanea e Camere separate è il suo capolavoro. È il racconto devastante e commovente, parla di amore queer e di perdita […] È un romanzo che abbiamo il dovere di riscoprire e poi di conservare per sempre come fosse un tesoro».

Articoli Suggeriti
Stranger Things è il nostro Twin Peaks?

Alla vigilia dell'arrivo su Netflix dell'ultima stagione della serie, un ripasso di tutti i motivi per cui è giustamente diventata un cult.

Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía

José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».

Leggi anche ↓
Stranger Things è il nostro Twin Peaks?

Alla vigilia dell'arrivo su Netflix dell'ultima stagione della serie, un ripasso di tutti i motivi per cui è giustamente diventata un cult.

Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía

José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».

Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione

Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?

È morto Jimmy Cliff, l’uomo che ha fatto scoprire il reggae al mondo

Aveva 81 anni e senza di lui non sarebbe esistito il reggae per come lo conosciamo oggi. Anche Bob Marley deve a lui il suo successo.

La musica ha un potere politico che non stiamo ancora sfruttando

In un intervento dal festival Linecheck, Dave Randall ha sostenuto la necessità di redistribuire la ricchezza in un'industria in cui troppo spesso la logica del profitto va contro l'interesse della maggioranza.

Jon M. Chu ha sempre saputo che Wicked sarebbe diventato un blockbuster

Ci ha messo 20 anni a realizzare il film dei suoi sogni, che adesso è in cima al botteghino italiano, americano e mondiale. Lo abbiamo incontrato e ci ha raccontato della sua passione per il teatro, del ristorante dei suoi genitori e di quella volta che incontrò Spielberg.