Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
A Berlino le discoteche stanno chiedendo al parlamento di essere riconosciute come istituzioni culturali
La gentrification sta causando un problema non di poco conto alle discoteche di Berlino. Lo ha raccontato Brit Dawson su Dazed, in un articolo in cui si mette in luce la difficoltà dei locali notturni nel fronteggiare le condizioni sempre più complicate alle quali sono sottoposti per sopravvivere sul mercato. Gli affitti sempre più alti e sempre più difficili da ottenere sul lungo termine, e allo stesso tempo le lamentele dei residenti per i rumori eccessivi.
Negli ultimi dieci anni, scrive Dawson, sono state oltre cento le discoteche di Berlino costrette a dichiarare fallimento per queste ragioni; l’ultima delle quali, la Neukolln’s Griessmuehle, ha chiuso i battenti lo scorso mese. Per fronteggiare il problema i locali si sono uniti e hanno creato una Commissione speciale per dialogare con il Parlamento e cercare di ottenere il riconoscimento di “istituzioni culturali”, com’era già successo al Berghain. Dal momento che lo status di “luoghi di intrattenimento è evidentemente meno protetto rispetto a quello di teatri o delle sale da concerto.
Per giustificare la loro richiesta, i membri della Commissione hanno fatto leva sull’apporto sostanzioso con cui l’industria delle discoteche contribuisce alla ricchezza di Berlino: nel 2018, secondo un recente studio, considerando complessivamente tutti i turisti che sono andati nei club sono stati spesi 1,5 miliardi di euro. La proposta avanzata in Parlamento consisteva nel porre delle specifiche condizioni ai proprietari delle case nei dintorni di un locale, come ad esempio l’installazione di barriere acustiche, di modo da evitare le lamentele. Lo ha spiegato il Presidente della Commissione Lutz Leichsenring con queste parole: «Stiamo chiedendo che la situazione cambi: nel Regno Unito se costruisci un edificio vicino ad un luogo dove si fa musica devi essere tu a preoccuparti della sua impermeabilizzazione al rumore».

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.