Hype ↓
13:24 venerdì 12 settembre 2025
La bandiera di One Piece è diventata un simbolo di protesta in tutto il mondo Prima in Nepal e adesso anche in Francia: la bandiera del manga di Eichiiro Oda è diventato il vessillo di tutti coloro che si ribellano ai governi.
Il video dell’omicidio di una ragazza ucraina a Charlotte, North Carolina, è diventato un’arma di propaganda di tutta la destra mondiale A partire, ovviamente, dal movimento Maga nel Stati Uniti, da Donald Trump in persona, fino all'Italia, a Matteo Salvini.
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.

La Russia ha messo al bando per sempre Ben Stiller e Sean Penn

06 Settembre 2022

Lunedì 5 settembre il Cremlino ha pubblicato una lista di cittadini americani che non sono più i benvenuti nei territori della Federazione russa. In questa lista sono scritti venticinque nomi e, come riportato da Variety, assieme a parlamentari ed esponenti del governo americano ci sono anche due star di Hollywood: Sean Penn e Ben Stiller, che da ieri sono ufficialmente e permanentemente banditi dalla Russia.

Con una nota ufficiale, il Ministero degli esteri russo ha fatto sapere che la “stop list” è conseguenza delle sanzioni che l’amministrazione Biden ha imposto a moltissime aziende e cittadini della Federazione. Tutto sarebbe basato sul principio della «reciprocità», afferma il Ministero guidato da Sergej Lavrov. Penn e Stiller pagano la loro vicinanza all’Ucraina, espressa in più modi e momenti sin dall’inizio della guerra. Nei primi giorni del conflitto, Sean Penn partì per l’Ucraina per girare un documentario sull’invasione russa. Sui social si sono viste foto che lo ritraevano mentre partecipava alle conferenze stampa degli esponenti del governo di Kiev e, soprattutto, quelle del suo incontro con il Presidente Volodymyr Zelensky. A un certo punto Penn ha detto di aver preso talmente a cuore le sorti dell’Ucraina da aver preso seriamente in considerazione l’idea di arruolarsi e di partecipare armi in pugno alla guerra contro la Russia.

Ben Stiller, dal canto suo, ha mostrato intenzioni meno bellicose del collega, anche perché un ambasciatore dell’Alto commissariato dell’Onu per i rifugiati non può andarsene in giro ad annunciare la presa delle armi contro una nazione, soprattutto una membro del consiglio permanente. Stiller, comunque, è anche lui andato in visita in Ucraina, proprio in veste di ambasciatore delle Nazioni unite. In un’occasione ha anche incontrato Zelensky, al quale disse di considerarlo «il suo eroe». In un video postato su Instagram, poi, Stiller ha raccontato di aver incontrato diversi profughi di guerra e di aver visitato anche delle zone occupate dai russi nelle vicinanze di Kiev. «Nessuno sceglie di abbandonare la propria casa. La sicurezza è un diritto che deve essere garantito per tutti», diceva l’attore in quel video.

Articoli Suggeriti
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram

Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.

Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk

Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.

Leggi anche ↓
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram

Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.

Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk

Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.

Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana

Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.

Il responsabile per la Salute della Florida ha detto che eliminerà tutte le vaccinazioni obbligatorie

Non solo quelle legate al Covid ma anche quelle che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.

Trump vuole cambiare il nome del ministero della Difesa americano in ministero della Guerra

Non il più rasserenante dei messaggi per il mondo, il fatto che il segretario alla Difesa Pete Hegseth diventi segretario alla Guerra. 

Alla parata militare cinese Putin e Xi Jimping hanno parlato di immortalità e di come ottenerla

L'appassionata conversazione è stata registrata dai microfoni della televisione di stato cinese durante la parata militare a Pechino.