Hype ↓
03:45 domenica 16 novembre 2025
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.
In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.
Rosalía ha condiviso su Instagram un meme buongiornissimo in cui ci sono lei e Valeria Marini  Cielo azzurro, nuvole, candele, tazza di caffè, Rosalia suora e Valeria Marini estasiata: «Non sono una santa, però sono blessed», si legge nel meme.
Hideo Kojima si è “giustificato” per la sua foto al Lucca Comics con Zerocalcare dicendo che l’ha fatta senza sapere chi fosse Zerocalcare Non c’era alcuna «intenzione di esprimere sostegno a nessuna opinione o posizione» da parte di Kojima, si legge nel comunicato stampa della Kojima Productions.
Anche Charli XCX si è messa a scrivere su Substack Il suo primo post si intitola "Running on the spot of a dream" e parla di blocco della scrittrice/musicista/artista.
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.
Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.
Nel primo teaser del Diavolo veste Prada 2 si vede già la reunion di Miranda e Andy Le protagoniste salgono insieme sull’ascensore che porta alla redazione di Runway, riprendendo una scena cult del film originale.

Bella Thorne e il tempismo dell’hacker

Tornata al centro dell'attenzione per la vicenda dei selfie rubati, l'attrice si prepara all'uscita del suo libro e forse anche di un disco.

19 Giugno 2019

In questi giorni si sta parlando di Bella Thorne, un’attrice/cantante/scrittrice di 21 anni (di cui in pochi adulti hanno visto un film/sentito una canzone/letto un libro) che ha pubblicato sui suoi profili Instagram e Twitter alcuni selfie in quasi-topless (Repubblica le ha esageratamente definite “foto hard”). E allora? In effetti, fin qui, niente di nuovo. Cosa c’è di più normale di una ragazza che pubblica sui social foto di se stessa mezza nuda? Il profilo Instagram di Bella Thorne, poi – quasi 20 milioni di follower – presenta una particolare abbondanza di questo genere di immagini (esempio). Il dettaglio particolare che cambia il modo in cui dobbiamo interpretare le solite tette lasciate intravedere è questo: l’attrice/cantante/scrittrice è stata vittima del ricatto di un hacker, e quindi la decisione di condividere le immagini è un gesto sofferto che ha lo scopo di prevenire e condannare l’attacco del malintenzionato.

L’episodio ha scatenato reazioni contrastanti. Che chi guardando le stories di lei in lacrime che spiega perché ha deciso di pubblicare le foto ha provato un moto di tenerezza e comprensione, e poi ci sono quelli come Whoopi Goldberg, che durante una puntata (eccola) di The View ha accusato Thorne di non essersi comportata come ogni personaggio pubblico dovrebbe fare: «Se sei famoso», ha detto Goldberg, «non mi interessa quanti anni hai, non devi farti foto di te nudo e mandarle in giro». Le fan hanno reagito male, riportando a galla tematiche care al movimento #MeToo: ma come, una donna contro un’altra donna, non dovremmo essere unite senza se e senza ma contro il cattivissimo hacker e contro gli uomini di merda in genere? La discussione è ancora aperta sui profili di Bella Thorne e Whoopi Goldberg.

Visualizza questo post su Instagram

Pix u send to ur bf ??

Un post condiviso da BELLA (@bellathorne) in data:

L’episodio ha gettato luce su un dettaglio abbastanza curioso della vita di Bella Thorne, ovvero il legame amoroso che al momento la lega a Benjamin Mascolo, noto come Benji del duo Benji&Fede. Per chi, come me prima di scrivere questo articolo, non avesse mai approfondito il ruolo dei due ventenni di Modena nel panorama culturale e musicale italiano, basti sapere che si sono conosciuti su internet il «10 dicembre 2010 alle 20:05» (l’ora esatta diventerà poi il titolo dello loro primo disco, uscito con la Warner Music) e hanno iniziato a fare cover su Youtube, continuando a collaborare anche quando Benji, figlio di madre Australiana, si è trasferito a Hobart. Se come me, poi, non avete mai ascoltato una singola canzone di questi individui, il consiglio è di farsi bastare l’ultima, Dove e quando, che secondo i commentatori entusiasti dovrebbe essere la hit dell’estate 2019 (è ancora presto per dirlo, per ora sappiamo che dal 3 giugno, giorno in cui è stato pubblicato, il video ha ottenuto circa 6 milioni di visualizzazioni). Ma tornando all’evento principale: Benjii ha commentato così il coraggioso gesto della neofidanzata: «Sono molto orgoglioso di lei perché penso sia una decisione saggia per quanto difficile e dolorosa, lei come tante altre ragazze è una vittima e ha fatto bene a ribellarsi».

L’hacker ha dimostrato un tempismo perfetto, molestando la ragazza poco prima dell’uscita del suo primo attesissimo libro di poesie, The Life of a Wannabe Mogul: Mental Disarray (preordinabile e disponibile dal 23 luglio), in cui l’attrice/cantante/scrittrice parla di «abusi, molestie, odio nei confronti di me stessa, ecc.», come scrive sul suo account Twitter. Non è la prima volta che Thorne, dislessica, si cimenta con il formato libro: il suo romanzo d’esordio, Autumn Falls, era andato così bene tra le pre-adolescenti che ne aveva dovuti scrivere altri due, Autumn’s Wish e Autumn’s Kiss. Anche questi erano abbastanza personali, essendo la ragazza una a cui piace parlare dei suoi problemi famigliari (il papà è morto in un incidente stradale), turbamenti, dimagrimenti, cambi del colore dei capelli, problemi di cuore. «Sto male se non sono in una relazione», aveva twittato una volta, facendo incazzare molte persone, ma esprimendo in realtà un pensiero così semplice, comune e “relatable” da internerirne altrettante. È anche per questa sua capacità di emozionare i fan che il suo profilo Twitter ha accumulato quasi 7 milioni di follower e il suo libro è già al numero uno anche se non è ancora uscito.

Se Thorne piace tanto ai giovanissimi, è perché parla di tutto in modo diretto e sguaiato, con quelle modalità di condividere se stessa ipertrofiche, disordinate e inquietanti (forse anche per le sue coetanee, che la seguono provando in parti uguali invidia e apprensione) che tanto piacciono alle ragazzine (le stesse che determinano la fama della nostra influencer più famosa, Greta Menchi, ne parlavamo qui). Thorne non è così soltanto sui social, anche le sue interviste sono stranamente autentiche e toccanti, molto diverse dalle tante interviste piatte e noiose che siamo abituati a leggere. La ragazza non ha paura di affermare cose come «Ho mentito per tutta la vita su chi ero e sulla persona che avrei voluto essere» (in questa del 2017, pubblicata da Harper’s Bazaar, la fotografano nei panni della Marilyn Monroe di Douglas Kirkland). Oltre ad avere l’età giusta per farsi domande sulla sua identità, a giustificare i suoi quesiti esistenziali c’è anche la lunga carriera che si ritrova alle spalle: la ragazza è in scena dal 2003 e cioè da quando aveva 5 anni. Ci imbattiamo, anche qui, in un archetipo che conosciamo bene: l’ex ragazza Disney che diventa una sexy-ribelle. Il capello rosso. I generosi ritocchi (Thorne ha rifatto il naso e gonfiato le labbra). Come non pensare alla collega Lindsay Lohan, una di cui si è sempre parlato più per gli scandali che per i film? Che Thorne abbia in programma di diventarne l’erede? Di sicuro, come attrice, è molto peggio. L’esordio su Disney Channel (e il ruolo di co-protagonista nella serie A tutto ritmo, l’altra era Zendaya), ha generato una cascata di parti e particine accumulate nel corso degli anni, dalle serie tv ai thriller. Il suo primo album musicale (finora ha sfornato soltanto singoli) dovrebbe chiamarsi What Do You See Now? ed è atteso proprio per quest’anno. Chissà se le sue canzoni ci piaceranno di più di quelle Lidsay Lohan (difficile) e di Benji&Fede (decisamente più facile).

Articoli Suggeriti
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film

Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.

Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni

Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.

Leggi anche ↓
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film

Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.

Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni

Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.

È uscito il primo trailer di Marty Supreme, il film sul ping pong con cui Timothée Chalamet punta a vincere l’Oscar

Il film di Josh Safdie è stato accolto con entusiasmo dalla critica e il suo protagonista è già lanciatissimo verso la statuetta per il Miglior attore. 

Nel primo teaser di Toy Story 5 scopriamo che anche nel mondo dei giocattoli il nemico è la tecnologia

Il villain di questo quinti capitolo della saga sarà un tablet a forma di rana chiamato Lilypad, doppiato dall'attrice Greta Lee.

È morto Homayoun Ershadi, leggendario attore iraniano che Abbas Kiarostami scoprì a un semaforo

Il suo ruolo nel Sapore della ciliegia lanciò una carriera iniziata per caso: nonostante il successo, non si è mai sentito un vero attore.

Il nuovo libro di Olivia Laing è un Mr. Ripley con dentro Fellini e Pasolini

In Specchio d'argento, il secondo romanzo di una delle voci più riconoscibili della non fiction contemporanea, Roma e Cinecittà si trasformano in terre dell’illusione, dove tutti stanno fingendo qualcosa.