Bullettin ↓
16:41 domenica 25 maggio 2025
È morto il fotografo brasiliano Sebastião Salgado Con le sue grandi fotografie in bianco e nero ha sempre sollevato importanti questioni etiche, politiche e ambientali.
Un uomo in Norvegia si è svegliato con una nave cargo arenata nel suo giardino Ma solo dopo che il vicino è andato a svegliarlo per dirgli che c'era una nave cargo arenata nel suo giardino.
Pop Mart ha tolto i Labubu dagli store di Londra perché in fila si creavano delle risse L'azienda ha preso questa decisione per proteggere sia i suoi dipendenti che i clienti.
Per colpa di Trump, Harvard rischia di perdere quasi un terzo dei suoi studenti Gli studenti internazionali sono tantissimi e, con le loro tasse, contribuiscono grandemente al bilancio dell'università.
Il video che Trump ha usato per dimostrare che in Sudafrica è in corso un genocidio dei bianchi è un falso Lo hanno rivelato due giornalisti del New York Times, che hanno indagato sul video e scoperto che si tratta di una bufala.
La Thailandia ha depenalizzato la cannabis, ma il turismo della cannabis l’ha fatta pentire I casi di "turisti" che vanno e vengono dalla Thailandia a scopo di contrabbando sono aumentati a tal punto da costringere le autorità a intervenire.
Nel nuovo Assassin’s Creed si possono uccidere le persone ma non gli animali Anzi, gli animali si possono adottare e allevare, e c'è anche la possibilità di passare tutto il tempo ad accarezzarli.
Sentimental Value di Joachim Trier è il film favorito per la Palma d’oro, almeno a giudicare dalla standing ovation che ha ricevuto Quindici minuti di applausi, la più lunga standing ovation in questa edizione del festival.

Baz Luhrmann ha diretto il nuovo video di H&M

26 Ottobre 2017

Per vestirsi come la duchessa di Cambridge o una versione contemporanea di Virginia Woolf bisogna aspettare ancora qualche giorno, perché la collezione realizzata da H&M in collaborazione con Erdem, il marchio di lusso del designer turco-canadese Erdem Moralioglu famoso per le sue fantasie floreali, arriverà negli store il 2 novembre. Il video che pubblicizza la linea di abiti e accessori è uscito oggi ed è diretto da Baz Luhrmann, il noto regista di Romeo+Giulietta (che ancora si rivela un’inesauribile fonte di ispirazioni fashion), Moulin Rouge (meno riuscito da quel punto di vista) e Il Grande Gatsby (sfarzoso e caotico). Su Refinery i pareri sono entusiasti, in generale è piaciuto molto a tutti.

The Secret Life of Flowers ha luogo in una misteriosa tenuta inglese e, come dice il titolo, i protagonisti sono i fiori. Così Luhrmann ha commentato il suo lavoro, caratterizzato dalla cacofonica, sontuosa generosità con cui aveva curato le scene, i costumi e le location di Gatsby (anche qui la storia d’amore segue lo schema del triangolo) più che dall’indimenticabile romanticismo kitsch di Romeo+Giulietta. Così il regista ha commentato il suo lavoro: «Ho voluto creare un video che fosse come un intero film. È una storia d’amore molto moderna, ambientata in una casa di campagna che custodisce segreti, ed è una specie di metafora dei nostri tempi: “È dura là fuori, ma qui dentro le cose che contano continuano a crescere, come in un’eterna primavera”». La colonna sonora è un’esclusiva canzone degli Years & Years, “Hypnotised”. Il film è girato in una villa del 19esimo secolo e regala diverse vedute da cartolina di un parco vicino a Northington, nell’Hampshire. Ma la cifra davvero interessante del video sono gli interni della casa, traboccanti di piante e fiori, ispirati appunto alle fantasie floreali che caratterizzano il marchio Erdem.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.