Hype ↓
04:42 venerdì 21 novembre 2025
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.
L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.
Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.

La bambina inquietantissima di Haunting of Bly Manor è la voce di Peppa Pig

16 Ottobre 2020

Senza fare spoiler, potremmo dire che Flora, la bambina protagonista di The Haunting of Bly Manor, seconda stagione della serie tv iniziata nel 2018 con Hill House, sia probabilmente l’unica cosa davvero inquietante nel nuovo prodotto di Mike Flanagan. Ad aggiungere ancora più irrequietezza nell’animo degli spettatori c’è poi la ragazzina dagli occhi giganti e innocenti, che svolazza con i suoi vestitini rosa tra i corridoi della gigantesca tenuta giocando con delle tremende mini bambole voodoo. Ma l’aspetto più inquientante è che l’attrice che la interpreta, Amelie Bea Smith, è anche la voce di Peppa Pig.

Se questo, da una parte, ha fatto sorridere i fan di The Haunting of Bly Manor, dall’altra ha fatto sì che tante persone considerassero la voce della bambina ancora più inquietante, in quanto ricollegabile alla star della loro infanzia. Comunque, Amelie ha assunto il ruolo di doppiatrice di Peppa Pig soltanto nel gennaio 2020, quando ha sostituito Harley Bird, che prestava la voce alla maialina dal 2007. Come spiega Paper Magazine, stando alla “policy” degli autori e produttori del cartone, non appena un attore sembra troppo vecchio, viene sostituito da un doppiatore (sempre inglese) più giovane. Finora Amelie ha doppiato il personaggio in 13 episodi della serie. Su Twitter hanno iniziato a circolare i meme, come The Haunting of Peppa Pig. Un utente ha scritto: «Flora di The Haunting of Bly Manor è la doppiatrice di Peppa Pig, e ora non riesco a smettere di ascoltarla».

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.