6 luglio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Silvia Schirinzi

Fashion Director
Moda
A proposito di Vogue Africa

Dalle riviste patinate alla politica: conversazione su media, rappresentazione e afro-discendenza con Igiaba Scego e Johanne Affricot.

di Silvia Schirinzi
Industry
Il caso Polyvore e la fine di un’epoca per la moda online

Chiusa la piattaforma che permetteva di creare i propri look. Si lascia dietro una community e un’idea di Internet che non esiste più.

di Silvia Schirinzi
Cultura
L’assurda storia di Osho in Oregon

Tra fanatismo religioso, tentativi di avvelenamento e battaglie legali, Wild Wild Country potrebbe essere la miglior serie che vedrete su Netflix quest'anno.

di Silvia Schirinzi
Cultura
Perché ascoltare Call Your Girlfriend

Il primo di una serie di articoli in cui approfondiremo i 5 ritratti che accompagnano la storia di copertina: le nuove voci dell'identità femminile.

di Silvia Schirinzi
Moda
Direttori creativi si diventa

Con Virgil Abloh da Louis Vuitton lo streetwear diventa istituzionale. Ma cosa definisce, oggi, il designer e il direttore creativo?

di Silvia Schirinzi
Cultura
La moda ai tempi del #MeToo

Tra magliette-slogan, "scomparsa" del sexy e accuse di molestie: alcune domande e riflessioni aperte su moda e nuovi femminismi.

di Silvia Schirinzi
Moda
Chi vestirà le donne dopo Phoebe Philo?

La prima settimana della moda dopo l'addio di Phoebe Philo a Céline lascia un vuoto nell'immaginario del guardaroba femminile.

di Silvia Schirinzi
Moda
Com’è andata la moda donna di Milano

Gucci e tutto il resto. Alle sfilate milanesi si rivede quello che mancava da tempo: il tentativo di raccontare il presente e immaginare un futuro.

di Silvia Schirinzi
Moda
Costruire la mitologia della moda ITALIANA

A Palazzo Reale la mostra che racconta i 30 anni in cui la moda italiana è diventata internazionale.

di Silvia Schirinzi
Società
Non si è mai abbastanza femministe

Ovvero sulla contraddizione (e la frustrazione) di definirsi femminista oggi, da un punto di vista assolutamente personale.

di Silvia Schirinzi
Moda
Ci siamo stancati dei vestiti?

Un articolo di Bloomberg lancia la provocazione: forse la crisi dell’abbigliamento è dovuta al fatto che preferiamo comprare altro.

di Silvia Schirinzi
Moda
L’importanza delle riviste indipendenti per la moda

In occasione di Fruit Exhibition, la rassegna dedicata all’editoria d’arte indipendente che si tiene a Bologna dal 2 al 4 febbraio, una riflessione sui magazine di moda.

di Silvia Schirinzi
Moda
Cosa ci fa la moda a Berlino

Mentre anche le fashion week più solide ripensano il loro modello, la capitale tedesca prova a trovare il suo spazio nel confuso panorama attuale.

di Silvia Schirinzi
Moda
Come funziona la moda delle serie tv

Oggi molti personaggi televisivi vestono solo marchi di lusso, ma non è sempre stato così. Breve indagine su com’è cambiato il rapporto tra televisione e moda.

di Silvia Schirinzi
Moda
Le cose più interessanti viste a Pitti 93

Dal museo di Gucci al corner di Birkenstock fino agli ospiti, ecco come la fiera maschile per eccellenza riesce a mantenere la sua rilevanza.

di Silvia Schirinzi
Cultura
Il complicato mondo di Mrs. Maisel

La serie di Amazon racconta la storia di una casalinga che diventa stand-up comedian negli anni '50. Ed è più contemporanea di quello che sembra.

di Silvia Schirinzi
«
...
14
15
16
17
18
...
21
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram