Hype ↓
10:50 venerdì 21 novembre 2025
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.
L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.
Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.

La collaborazione tra Audemars Piguet e KAWS

02 Dicembre 2024

«Audemars Piguet è da sempre immerso nella cultura contemporanea grazie a interessanti conversazioni e collaborazioni con rappresentanti del mondo dell’arte, della cultura pop, dello sport e dell’intrattenimento. KAWS ha portato la collaborazione a un nuovo livello. Posizionando un COMPANION in miniatura al centro del Royal Oak Concept, non ci ha solo spinti a superare i nostri limiti, ma ci ha anche incoraggiati a osservare la nostra arte da una prospettiva più umanistica e a riflettere sul potere dell’immaginazione e dell’Alta Orologeria di ispirare curiosità e avere un profondo impatto emotivo», così Ilaria Resta, Ceo di Audemars Piguet, racconta la nuova collaborazione appena lanciata dalla manifattura svizzera di Alta Orologeria.

Una collaborazione che si inserisce nel solco dell’esplorazione di nuovi territori creativi avviata da Audemars Piguet, che mantiene così vivo il suo legame con la cultura, nel senso più ampio del termine, e lo Zeitgeist. Ne è un esempio perfetto la nuova edizione limitata del Royal Oak Concept Tourbillon da 43 mm, realizzata in collaborazione con KAWS: il design futuristico di questa edizione limitata di 250 esemplari, interamente realizzata in titanio, rappresenta infatti l’estetica dell’artista newyorkese di adozione, che ha collocato un COMPANION in miniatura nel cuore dell’orologio. Per rendere protagonista questo personaggio in stile cartoon, la Manifattura ha deciso di mettere – letteralmente – il tempo da parte, mostrandolo con un innovativo sistema periferico. La collaborazione invita a vedere l’Alta Orologeria sotto una luce diversa e a riflettere sul potere dell’immaginazione nel riscriverne i confini.

Nel corso del tempo, il brand ha collaborato con esperti di settori diversi, dall’arte alla cultura pop, con l’obiettivo di sostenere la propria creatività, riscrivere le regole e riflettere il ruolo dell’Alta Orologeria nel mondo contemporaneo. KAWS ha iniziato la sua carriera come artista di graffiti a New York negli anni Novanta, facendosi un nome “espandendo” le pubblicità sulle cabine telefoniche o alle fermate degli autobus. Le sue prime opere hanno portato ai successivi personaggi, tra cui COMPANION, che sono serviti a sperimentare nuove possibilità in termini di forme, materiali e dimensioni. Una mentalità libera e sovversiva simile a quella di Audemars Piguet, e in particolare al carattere della collezione Royal Oak Concept. Questo personaggio stile cartoon richiama al contempo i concetti di vita e morte, ciò che è reale e ciò che è falso, risultando tenero e inquietante. La sua dicotomia intrinseca scardina norme e aspettative, invitando il pubblico a essere curioso, a uscire dalla propria zona di comfort e a osservare il mondo con un nuovo sguardo.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men